Gestione del rischio: piena operatività per il Fondo mutualistico nazionale Agri-CAT

Approvato il Regolamento di funzionamento del Fondo per la copertura dei danni catastrofali alle produzioni agricole causati da alluvioni, gelo o brina e siccità

Il panorama degli strumenti di gestione del rischio messi a disposizione delle imprese agricole dal piano strategico della Politica agricola comune 2023-2027 è completo grazie alla recente approvazione del Regolamento di funzionamento del Fondo mutualistico nazionale Agri-CAT per la copertura dei danni catastrofali alle produzioni agricole causati da alluvioni, gelo o brina e siccità.
Il nuovo Fondo mutualistico nazionale potrà contare su una dotazione di circa 350 milioni di euro all'anno, tra fondi comunitari e nazionali, da utilizzare per risarcire le imprese agricole che subiranno danni alle produzioni a seguito di eventi climatici di carattere catastrofale nel corso del 2023.

Insieme al regolamento è stata adottata anche la prima circolare esplicativa, con la quale si impartiscono disposizioni operative alle imprese che hanno subito un danno da eventi catastrofali per presentare domanda di accesso alle compensazioni del fondo.

Con la partenza del fondo Agri-CAT, tutti gli strumenti per la gestione dei rischi aziendali sono ora disponibili per le imprese agricole che possono così affrontare con maggior serenità la campagna agraria.
Per approfondire clicca qui

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-04-13T14:43:40+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?