Tutte le notizie
Oltre 2 milioni di euro di contributi per accesso al credito di conduzione
C'è tempo fino al 15 maggio per presentare la domanda di aiuto agli Organismi di Garanzia. Al via il Primo programma operativo 2021
05/03/2021
— (Fonte: Aiuti alle imprese)
Aree interne e sviluppo sostenibile, accordo quadro per l'Alta Valmarecchia
Al centro ambiente, turismo e agricoltura con una filiera dei grani antichi. Investimenti per 13 milioni di euro, 10 Comuni e 38 interventi, con anche nuovi servizi per la popolazione. Lori: "Al lavoro coi territori"
05/03/2021
— (Fonte: Ambiente)
Abbruciamento residui vegetali infetti da Erwinia amylovora
Misure per il contenimento del Colpo di fuoco batterico nel territorio regionale: obbligo di abbruciamento dei residui vegetali infetti
04/03/2021
— (Fonte: fitosanitario)
Riprende la pubblicazione dei bollettini per la difesa del verde ornamentale
I migliori consigli di esperti del settore per combattere alcune pericolose avversità del verde pubblico e privato, salvaguardando api, insetti utili e (non ultima) la salute degli operatori
03/03/2021
— (Fonte: Fitosanitario)
La combustione di residui vegetali dei lavori agricoli e forestali
Tutte le nuove indicazioni su quando e come è consentita
03/03/2021
— (Fonte: Ambiente)
Bando per indennizzi alle imprese ittiche operanti in acque interne
Aiuti destinati alle aziende regionali che hanno subito danni a causa delle restrizioni imposte dalla crisi sanitaria Covid-19
03/03/2021
— (Fonte: Sito Pesca)
Legàmi di Vite, contratto di sviluppo green che coinvolge 12mila aziende vitivinicole regionali
Previsti interventi per oltre 115 milioni di euro. Il progetto, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna e coordinato dall'Enoteca Regionale, è stato presentato al Ministero dello Sviluppo Economico tramite Invitalia
03/03/2021
— (Fonte: Portale ER)
Conferenza finale del progetto Interreg Europe String
Si terrà online mercoledì 10 marzo dalle 14 alle 16.30. Sono aperte le iscrizioni
01/03/2021
— (Fonte: Internazionalizzazione)
Partecipa al questionario Giovani Dentro
Voce ai giovani tra i 18 e i 39 anni che vivono nelle aree interne tra abbandoni e riconquiste
26/02/2021
— (Fonte: sito PSR)
Pesca, morìa delle vongole: pronto il bando regionale da 400mila euro per gli indennizzi alle imprese
Mammi: "Aiuto concreto a un settore che ha subito ingenti danni". Massimo impegno col ministero per contenere l'aumento dei canoni demaniali marittimi
25/02/2021
— (Fonte: Portale ER)
Pomodoro da industria del Nord Italia, raggiunto l’accordo
Prende così il via la campagna e fino al 17 marzo sarà possibile effettuare il deposito dei contratti all’Organizzazione Interprofessionale
25/02/2021
Pronti i disciplinari di produzione integrata 2021
Approvate le modifiche dei disciplinari che interessano la fase di coltivazione (Norme generali e di coltura agronomiche e di fesa/controllo delle infestanti), norme post-raccolta, le disposizioni applicative degli impegni aggiuntivi facoltativi e il piano regionale di controllo del sistema di qualità nazionale di produzione integrata (Sqnpi)
24/02/2021
Nuovo Accordo di sviluppo: oltre 2,5 milioni di euro per investimenti alla Cim Alimentari di Langhirano (Pr)
Via libera della Giunta regionale, coinvolti ministero e Invitalia. Colla e Mammi: "La ripartenza passa anche dalla Food Valley"
23/02/2021
— (Fonte: Portale ER)
5 milioni di euro per 25 progetti di aziende e mondo della ricerca, riuniti nei Gruppi operativi per l'innovazione
Pubblicata la graduatoria del bando. Al centro filiere agroalimentari e ambiente: Mammi: "204 Goi già attivi, Emilia-Romagna leader in Italia e in Europa"
15/02/2021
— (Fonte: Portale ER)
Castagneti custodi della montagna e alleati nella sfida al cambiamento climatico
Insediato il Tavolo regionale per la castanicoltura, dal sequestro di carbonio alla tutela della biodiversità
15/02/2021
— (Fonte: Portale ER)
Regioni europee a Commissione Ue: "Nuova Pac, serve il nostro coinvolgimento come autorità di gestione"
Mammi: "Indispensabile per chi conosce bene imprese e territorio". E 15 Regioni italiane chiedono criteri oggettivi di riparto del Psr
10/02/2021
L’Emilia centrale ente capofila del progetto "BosChiAMo"
Online le pagine del progetto dedicato all’innovazione tecnologica e al sequestro del carbonio nella gestione dei demani forestali dell'Alto Appennino Modenese
10/02/2021
— (Fonte: Portale Ambiente)
Eccellenze rurali: Call for proposal
Invito a segnalare buone pratiche di riuso, riciclo, rigenerazione degli scarti e rifiuti agroalimentari e forestali
04/02/2021
Online la graduatoria dei progetti finanziati dal Bando OCM vino promozione sui Mercati dei Paesi Terzi
Sono state ammesse tutte le domande per la promozione nei Paesi extra Ue dei vini Doc e Igp della nostra Regione
01/02/2021
Dal 1° febbraio il Bollettino nitrati diventa trisettimanale
Per tutto il mese di febbraio il bollettino che indica la possibilità di distribuire i fertilizzanti intensifica la cadenza della pubblicazione
29/01/2021
Il dolore per la tua scomparsa è immenso, Giuliano
Il ricordo di Giuliano Zuppiroli, meraviglioso collega della direzione generale Agricoltura, caccia e pesca
28/01/2021
Nasce il Consorzio di tutela del Lambrusco
Eletto oggi il nuovo cda di un organismo nato dalla fusione dei consorzi di tutela di Modena, Reggio Emilia e del Reno, per una produzione annua complessiva di 42 milioni di bottiglie
28/01/2021
Cimice asiatica: buoni i primi risultati del piano di lotta biologica avviato dalla Regione
Nel 2020 liberati circa 66 mila esemplari di Vespa samurai, nemico naturale del parassita della frutta. Mammi: "Strategia giusta, proseguiremo con i lanci"
23/01/2021
— (Fonte: Portale ER)
In pianura vietati fino al 30 aprile 2021 gli abbruciamenti dei residui vegetali dei lavori agricoli e forestali
Misura straordinaria per la qualità dell’aria approvata dalla Giunta regionale il 13 gennaio 2021
23/01/2021
— (Fonte: Portale Ambiente)
Promozione eccellenze Made in Emilia-Romagna: oltre 1,3 milioni di euro per 18 progetti
Sì a graduatoria bando Programma di sviluppo rurale 2014-2020, finanziate tutte le domande ammesse. Mammi: "Facciamo conoscere la nostra qualità"
19/01/2021
— (Fonte: Portale ER)
Zona arancione, le faq su caccia, pesca e tartufi
Emilia-Romagna zona arancione, nessun cambiamento sostanziale nelle faq per caccia, pesca sportiva e tartufi
16/01/2021
Agricoltura, danni da cimice asiatica: al via i pagamenti agli agricoltori, 40 milioni di euro gli indennizzi 2020
Erogati da Agrea a 1.300 imprese agricole dell'Emilia-Romagna. Mammi: "Già chiesto al Governo l'anticipo di altre risorse"
15/01/2021
— (Fonte: Portale ER)
Oltre 81 milioni di euro di fondi europei per il sistema ortofrutticolo regionale: in totale, 160 milioni nel 2021
Mammi: "Investimenti per la competitività e la maggiore sostenibilità in un settore chiave". 9mila le aziende coinvolte in Emilia-Romagna
13/01/2021
— (Fonte: Portale ER)
Al via il 7° Censimento generale dell'agricoltura
I dati formeranno un quadro del mondo agricolo e saranno la base per le decisioni politiche del futuro. Istat ha dedicato un apposito sito web e un numero verde
13/01/2021
Popillia japonica: riconoscerla, prevenirla, contrastarla
Un video che illustra come riconoscere l’insetto, quali sono i danni provocati e le piante colpite e come effettuare un’efficace prevenzione attraverso un attento monitoraggio del territorio
11/01/2021