Parte del territorio regionale, a causa di vincoli naturali o di altri vincoli specifici, ricade nelle zone svantaggiate, definite dalla Direttiva 75/268/CEE.

Le zone svantaggiate sono classificate come segue:

  • Zone montane (art. 32, par. 1, lettera a) del Reg. (UE) 1305/13)
  • Zone soggette a vincoli naturali significativi, diverse dalle zone montane (art. 32, par. 1, lettera b) del Reg. (UE) 1305/13)
  • Altre zone soggette a vincoli specifici (art. 32, par. 1, lettera c) del Reg. (UE) 1305/13)

Per maggiori informazioni sulle delimitazioni delle zone, si può consultare l’elenco dei comuni (Excel - 17.7 KB) ricadenti nelle diverse zone e la relativa cartografia (JPEG - 993.0 KB).

Per i comuni parzialmente compresi e quelli misti la classificazione dei fogli di mappa è riportata qui (Excel - 36.8 KB).

La cartografia interattiva è consultabile nel web GIS.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy