Salta al contenuto

Introduzione

Approvati i bandi per l’intervento SRD04 “Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale”, relativi in particolare ad investimenti previsti dal PAF (Quadro di Azioni Prioritarie) regionale a tutela di habitat e di specie animali e vegetali della Rete Natura 2000 (Azione 1, sottoazione 1.12) e alla realizzazione di fasce tampone per migliorare la qualità dell’acqua (Azione 2.2).

L’Azione 1 sottoazione 1.12 ha l’obiettivo di salvaguardare la biodiversità animale e vegetale, consentire la convivenza pacifica tra agricoltori/allevatori e fauna selvatica e preservare gli habitat e i paesaggi rurali, storici e tradizionali. Gli investimenti riguardano la realizzazione di recinzioni e di pozze d’acqua/punti di abbeverata, barriere di dissuasione, come anche l’utilizzo di dispositivi di involo connessi alle barre falcianti e l’impianto di fasce tampone, alberi isolati, filari e boschetti a tutela della biodiversità.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1,5 milioni di euro, con una spesa minima per singolo progetto di 2.000 euro e massima di 30.000 euro. L’intensità del sostegno è pari al 100% della spesa ammissibile.

Nel bando sono specificate sia le condizioni di ammissibilità, ad esempio l’obbligo di presentazione di un progetto di investimento, i requisiti tecnici degli investimenti e la loro localizzazione su superfici agricole (SAT) ricadenti nelle aree della Rete Natura 2000 all’interno della Regione Emilia-Romagna, sia gli impegni inerenti agli investimenti.

L’Azione 2.2 è finalizzata ad una migliore gestione e/o ad un miglioramento qualitativo dell’acqua. L’obiettivo si concretizza nel sostegno alla realizzazione di fasce tampone arboree e/o arbustive, costituite da piante autoctone, con le caratteristiche indicate all’interno del bando.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1 milione di euro. La spesa minima è fissata a 2.000 euro e la massima a 30.000 euro, con un sostegno pari al 100% delle spese ammissibili.

Il bando specifica le condizioni di ammissibilità, tra cui le caratteristiche strutturali delle fasce tampone, e gli impegni legati agli investimenti, oltre a fornire specifiche sulle tempistiche da rispettare per poter richiedere il sostegno di cui all’intervento SRA10 “Gestione attiva delle infrastrutture ecologiche” – Azione 10.1.1 “Fasce tampone” e Azione 10.2.1 “Fasce erbacee”, di prossima emanazione.

Per ambedue le Azioni dell’intervento SRD04, le domande sono da presentare online, tramite la piattaforma AGREA, entro le 13:00 del 19 settembre 2025.

L’atto di approvazione per entrambe le Azioni è ladelibera di Giunta regionale numero 848 del 3 giugno 2025.

Ultimo aggiornamento: 06-06-2025, 14:32