Introduzione
Come ogni anno la Regione ha approvato le modifiche alle Norme generali e di coltura della fase di coltivazione dei Disciplinari di produzione integrata 2025 ed il Piano regionale di controllo del Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (Sqnpi).
Le modifiche, approvate con la Determina n. 3245 del 17 febbraio 2025, hanno ricevuto il parere di conformità alle Linee guida nazionali di produzione integrata da parte dei Gruppi tecnici competenti del Masaf-Sqnpi.
Tra gli aggiornamenti principali ricordiamo l’inserimento del nuovo disciplinare di produzione del mirtillo tra i piccoli frutti, l’equiparazione della scheda standard della fava con quella del favino, l’aggiornamento delle schede di difesa e controllo delle infestanti e delle norme agronomiche, l’introduzione dell’Osservatorio Sqnpi, e infine alcune precisazioni in merito alla gestione dei miscugli, alla scelta varietale, alla fertilizzazione e alla conduzione delle colture fuori suolo.
Con la stessa determinazione sono state aggiornate anche le disposizioni applicative relative alle azioni dello Sviluppo rurale SRA19.2 e SRA19.3, nonché la tabella dei microrganismi utili (ai fini di SRA19.3.5) e il foglio elettronico FertDPI-v2025.
Rimangono in vigore gli impegni aggiuntivi facoltativi della Misura 11 del Psr 2014-22 e le disposizioni applicative relative all’azione SRA19.1 emanate nell’annualità 2023.
Tutti i testi integrali 2025 delle Norme generali, delle Norme tecniche di coltura e la documentazione a supporto sono scaricabili dalla pagina dedicata del sito.
Ultimo aggiornamento: 18-02-2025, 16:08