Descrizione
Intervento: Investimenti non produttivi nelle aree rurali
Ambito tematico di riferimento: Sistemi di offerta socioculturali e turistico-ricreativi locali
Azione: GAL_DE_SRD_09
Atto di approvazione: Deliberazione del C.d.A. n.6 dell’11 agosto 2025
Beneficiari: Comuni (singoli ed associati), localizzati nel territorio del G.A.L. DELTA 2000 ad esclusione dei territori che ricadono in zona A (pertanto per il GAL DELTA 2000 è escluso il comune di Ravenna ricadente in zona A).
Risorse: 2.380.768 euro
Spese ammissibili
Interventi volti al recupero/ampliamento di fabbricati pubblici e relative aree di pertinenza, da destinare al rafforzamento dei servizi di base per la popolazione delle aree rurali.
In particolare, a titolo esplicativo e non esclusivo, potranno essere oggetto di finanziamento immobili al cui interno trovano collocazione:
- strutture di welfare a favore delle fasce deboli;
- servizi in ambito culturale (biblioteche, mediateche, centri polivalenti);
- centri pubblici di aggregazione, per il tempo libero;
- strutture per la popolazione con accesso ad Internet.
Per gli interventi sono ammesse le seguenti spese:
1. interventi di ristrutturazione, risanamento conservativo, ampliamento e adeguamento, secondo le categorie di intervento ammesse dagli strumenti urbanistici per le tipologie di immobili e strutture oggetto di finanziamento, da destinare alle finalità indicate nel paragrafo 1.1 “Obiettivi dell’intervento”;
2. acquisto di nuove attrezzature, dotazioni e arredi, inventariabili, inclusa la messa in opera, nel limite massimo del 30% delle spese ammissibili di cui al punto precedente, per l’allestimento interno degli immobili oggetto dell’intervento;
3. sistemazione, adeguamento e miglioramento delle aree esterne di stretta pertinenza degli immobili oggetto di intervento, limitatamente agli interventi necessari a rendere idoneo e fruibile l’immobile, nel limite massimo del 15% delle spese ammissibili di cui al precedente punto 1);
4. spese generali quali studi di fattibilità, redazione di elaborati tecnici e servizi di progettazione, nel limite massimo del 10% delle spese ammissibili di cui ai punti precedenti.
L’IVA è considerata spesa ammissibile qualora non recuperabile dal soggetto beneficiario. Il pagamento dell’IVA può costituire una spesa ammissibile solo se effettivamente e definitivamente sostenuta dal beneficiario finale; l'IVA che sia comunque recuperabile non può essere considerata ammissibile, anche nel caso in cui non venga effettivamente recuperata dal beneficiario finale.
Sostegno: 100% delle spese di realizzazione del progetto per investimenti compresi tra 50.000 e 300.000 euro.
Modalità presentazione domande di sostegno: on line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG – Sistema Informativo Agricolo di AGREA, previo accreditamento con procedura Agrea.
Responsabile del procedimento: Angela Nazzaruolo – info@deltaduemila.net
Referente tecnico/amministrativo: Chiara Longhi info@deltaduemila.net
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiChi può fare domanda
- Enti pubblici
Tempi e scadenze
Allegati
Documenti
Materie
Agricoltura e sviluppo delle aree rurali
Ultimo aggiornamento: 03-09-2025, 18:23