Descrizione
Intervento: SRG06
Ambito tematico: Sistemi di offerta socioculturali e turistico-ricreativi locali
Azione: SRD_07 Azione 5 – infrastrutture ricreative Beneficiari pubblici
Localizzazione: Zone “C” e zone “D” del territorio del GAL
Obiettivi specifici: SO8 Promuovere l'occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all'agricoltura, l'inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile
Atto di approvazione: Delibera CDA GAL n°3 del 24/07/2025
Beneficiari
- Comuni
- Unioni di Comuni
- Città metropolitana
- Enti di gestione delle aree protette
Risorse: 500.000 euro
Spese ammissibili:
• interventi di realizzazione, ristrutturazione, risanamento conservativo, ampliamento adeguamento, secondo le categorie di intervento ammesse dagli strumenti urbanistici per le tipologie di immobili e di infrastrutture sopra richiamate; gli interventi di nuova realizzazione sono ammissibili solo per infrastrutture per attività sportive all’aperto;
• acquisto di nuove attrezzature, dotazioni e arredi, inventariabili, inclusa la messa in opera per l’allestimento interno degli immobili e delle infrastrutture sopra richiamate;
• sistemazione, adeguamento e miglioramento delle aree esterne di stretta pertinenza degli immobili o delle infrastrutture sopra richiamate, limitatamente agli interventi necessari a rendere idoneo e fruibile l’immobile o l’infrastruttura;
• spese generali “spese generali unicamente se collegate alle spese di investimento entro il tetto massimo del 10%.
Gli studi di fattibilità, elaborati tecnici e servizi di progettazione sono inclusi nella categoria “spese generali”.
Sostegno: Contributo in conto capitale.
Aliquota: 100%
Minimali e massimali: Spesa minima e massima ammissibile: minimo 25.000 euro massimo 250.000 euro
Modalità presentazione domande di sostegno on line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG - Sistema Informativo Agricolo di AGREA, previo accreditamentocon procedura Agrea
Responsabile del Procedimento: Coordinatore del GAL Appennino Bolognese
Referente tecnico-amministrativo: Dott. Alberto Bertini Tel. 051-4599907
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiFinanziato con fondi europei
Chi può fare domanda
- Enti pubblici
Tempi e scadenze
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento: 25-09-2025, 19:25