Salta al contenuto

Descrizione

Intervento: SRG 06 Attuazione delle Strategie Sostegno dello sviluppo locale LEADER

Azione: AR_AS09B “Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali - specifica”

L’intervento mira a migliorare la qualità della vita nelle aree rurali supportando i servizi, le attività imprenditoriali e più in generale le iniziative e gli investimenti che valorizzino le risorse locali contribuendo alla rivitalizzazione del mercato del lavoro in particolare per i giovani e per le donne.

Obiettivi specifici:

SO8 Promuovere l'occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all'agricoltura, l'inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile

Ambito tematico: Sistemi di offerta socio culturali e turistico-ricreativi locali

Atto di approvazione:

  • Lettera della Regione Emilia-Romagna di conformità del CODAL prot. n. 1378592.U del 18/12/2024;
  • Lettera della Regione Emilia-Romagna prot. n. 0270411.U del 17/03/2025 in merito all’esito della supervisione di conformità in attuazione al par. 11.1 delle DAI e PEC di integrazione all’esito di supervisione prot. 09/04/2025.0361731.U del 09/04/20525;
  • Delibera del Consiglio di amministrazione (CDA) del GAL L’Altra Romagna del 11/04/2025 che approva il testo dell’Avviso pubblico e ne stabilisce la pubblicazione di concerto con l’Autorità di Gestione.

Beneficiari

a) Micro e piccole imprese extra-agricole secondo la definizione di cui all’allegato I del Reg.to UE 2472/2022, in forma singola, già costituite al momento della presentazione della domanda;

b) Reti tra micro e piccole imprese già costituite al momento della presentazione della domanda.

Non sono ammesse le medie imprese.

Sostegno: L’intensità dell’aiuto, in forma di sovvenzione in conto capitale, è definita nella misura del 40% della spesa ammissibile, per i progetti realizzati in Zona B del territorio del GAL e del 60% per i progetti realizzati in Zona D del territorio del GAL.

Importo singolo progetto: L’importo di un singolo progetto è definito nella misura minima di 10.000 euro e massima di 80.000 euro.

Risorse: 593.599,89 euro

Modalità presentazione domande di sostegnoon line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG - Sistema Informativo Agricolo di AGREA, previo accreditamentocon procedura Agrea.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Micro imprese
  • PMI

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

00:00 - Apertura del bando

17:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Documenti

Riferimenti

Responsabile del procedimentoDott. Mauro Pazzaglia

Referente tecnico/amministrativoDott. Mauro Pazzaglia

Ultimo aggiornamento: 10-11-2025, 11:05