Salta al contenuto

Descrizione

Intervento: SRG06

Ambito tematico: Sistemi di offerta socioculturali e turistico-ricreativi locali

Azioni : Azione specifica a bando Reti viarie al servizio dell’aree rurali-Soggetti Pubblici

Localizzazione: Zone “C” e zone “D” del territorio del GAL

Obiettivi specifici: SO8 Promuovere l'occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all'agricoltura, l'inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile

Atto di approvazione: Delibera CDA GAL n°3 del 16/06/2025

Beneficiari

a) Consorzi stradali, già costituiti al momento della presentazione della domanda di sostegno, composti da almeno tre soggetti privati (imprese o cittadini) e almeno un Comune, istituiti a norma dell'art. 14 legge n. 126/1958;

b) Comuni in forma singola o associata;

c) Consorzi di Bonifica;

I beneficiari di cui alle lettere a) e b) possono intervenire solo su strade vicinali ad uso pubblico la cui titolarità (proprietà o altro titolo) sia loro riconducibile.

I Consorzi di bonifica possono intervenire solo sulle strade di bonifica inserite nei rispettivi Piani di classifica.

Risorse: 600.000 euro

Spese ammissibili:

a) spese per la manutenzione del piano carrabile di strade rurali a fondo bianco ghiaiato, con posa di inerti come ghiaia, pietrisco, stabilizzato (materiale inerte utilizzato per il fondo stradale) nonché il ripristino o interventi funzionali all'efficienza dei fossi laterali e delle eventuali scoline taglia acqua. Nel caso di un intervento di riassetto o miglioramento dell'infrastruttura esistente si deve prevedere la conservazione del tracciato originario con l'applicazione, se possibile, di tecniche di ingegneria naturalistica anche per i manufatti di completamento (attraversamenti, scoline, parapetti) compatibilmente con le specifiche dell'area di intervento al fine di perseguire il miglior inserimento paesaggistico e di mitigazione ambientale. Rientrano in tale tipologia il ripristino di muri a valle delle strade, le riprese di pavimentazioni stradali precedentemente realizzate, rappezzi e asfaltatura o copertura in c.l.s (cementata), piano di posa dei rilevati strati di fondazione; il ripristino ed esecuzione di fossette stradali e chiaviche, la sistemazione cigli e scarpate, il ripristino e consolidamento massicciata stradale; il ricarico di ghiaia o materiale stabilizzato, il rifacimento manto d'usura con materiali innovativi; sono ammesse spese per la pubblica illuminazione del tracciato oggetto di intervento;

b) spese per la ristrutturazione, messa in sicurezza di infrastruttura idonea al superamento di un ostacolo naturale (es. ponte). Sono interventi di restauro, ristrutturazione, consolidamento sostituzione o rifacimento di opere connesse al corpo stradale come ponti, viadotti, muri di contenimento, muri che sostengono un manufatto (sottoscarpa) o che sostengono terre sovrastanti il manufatto (controripa) etc.

c) spese generali relative ad oneri e costi inerenti alle fasi di progettazione, direzione lavori e collaudo unicamente se collegate alle spese di investimento entro il tetto massimo del 10% del costo complessivo dell’investimento.

Sostegno: Contributo in conto capitale.

Aliquota: 100%

Minimali e massimali: Spesa minima e massima ammissibile: minimo 25.000 euro massimo 100.000 euro

Modalità presentazione domande di sostegno on line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG - Sistema Informativo Agricolo di AGREA, previo accreditamentocon procedura Agrea

Responsabile del Procedimento: Coordinatore del GAL Appennino Bolognese

Referente tecnico-amministrativo: Dott. Alberto Bertini Tel. 051-4599907

Link di riferimento: https://www.bolognappennino.it/category/bandi-2023-2027/

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Enti pubblici

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento: 29-07-2025, 12:05