Salta al contenuto

Descrizione

Intervento: SRG 06 Attuazione delle Strategie Sostegno dello sviluppo locale LEADER

Azione: L’intervento prevede un sostegno per l’avviamento (start-up) di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali, connesse alle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo

Obiettivi specifici:

SO7 Attrarre e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali;

SO8 Promuovere l'occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all'agricoltura, l'inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile

Ambito tematico: Sistemi di offerta socio culturali e turistico-ricreativi locali

Atto di approvazione:

  • ATTO DI APPROVAZIONE Comunicazione PEC della Regione Emilia-Romagna di conformità del CODAL, Prot. 18/12/2024.1378592.U. del 18/12/2024 avente ad oggetto “PSP e CoPSR 2021/2027 - Intervento SRG06 "LEADER - Attuazione Strategie di sviluppo locale" - COdAL 2024 del GAL L'Altra Romagna (Prot__08-11-2024_1244444_E): conformità.” (di seguito indicato con CODAL);

  • Lettera di trasmissione dell’ esito della supervisione di conformità di cui al par. 11.1 delle DAI sull’avviso pubblico SRE04 “Start up non agricole”, Prot. 18/07/2025.0708928.U e PEC di integrazione del 05/08/2025 Prot. 05/08/2025.0767174.U;

  • Delibera del Consiglio di amministrazione (CDA) del GAL L’Altra Romagna del 18/07/2025 che approva il testo dell’Avviso pubblico e ne stabilisce la pubblicazione di concerto con l’AdG.

Beneficiari:

A. Persone fisiche che intendano costituirsi in micro o piccola impresa extra agricola;

B. Micro o piccole imprese extra-agricole secondo la definizione di cui all’Allegato I del Reg.to UE 2472/2022, in forma singola, già costituite da non più di un anno dalla data di presentazione della domanda di sostegno oppure costituite da più di un anno che intendano esercitare una ulteriore attività extra agricola mai esercitata sino al momento della presentazione della domanda di sostegno;

C. Liberi professionisti (purché in forma individuale) che esercitano l’attività da non più di un anno dalla data di presentazione della domanda di sostegno;

D. Associazioni, non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese, già costituite da non più di un anno dalla data di presentazione della domanda di sostegno oppure costituite da più di un anno che intendano esercitare una ulteriore attività extra agricola mai esercitata sino al momento della presentazione della domanda di sostegno.

Termini presentazione domanda di sostegno: Le domande di sostegno possono essere presentate fino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili, e comunque entro il termine perentorio del 31/12/2026 ore 17.00

Sostegno: Il sostegno è erogato in forma di premio in c/capitale pari a euro 30.000 erogabile in due tranches del 50% ciascuna.

Importo singolo progetto: È data facoltà ai richiedenti di presentare progetti superiori al suddetto importo del premio. In questo caso il premio rimane comunque definito in euro 30.000.

Risorse: 270.599,95 euro

Modalità presentazione domande di sostegnoon line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG - Sistema Informativo Agricolo di AGREA, previo accreditamentocon procedura Agrea.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Micro imprese
  • PMI
  • Cooperative
  • Liberi professionisti

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

17:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Allegati

Documenti

Riferimenti

Responsabile del procedimentoDott. Mauro Pazzaglia

Referente tecnico/amministrativoDott. Mauro Pazzaglia

Ultimo aggiornamento: 08-09-2025, 13:17