Descrizione
Intervento: SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole – frutteti resilienti”
Obiettivo strategico (SO) della PAC SO2: “Migliorare l'orientamento al mercato e aumentare la competitività dell'azienda agricola nel breve e nel lungo periodo, anche attraverso una maggiore attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione”
Atto di riapprovazione: Delibera di Giunta regionale n. 264 del 24 febbraio 2025
Termini presentazione domande: entro il 30 aprile 2025, ore 13.00
Beneficiari: le imprese agricole che al momento della presentazione della domanda di sostegno soddisfano i requisiti riportati al punto 1.2 delle “Disposizioni comuni”, inclusa la condizione di “Imprenditore Agricolo Professionale (IAP)” o di “Coltivatore diretto”.
Le imprese agricole che si configurino anche quali “Proprietà collettive” potranno partecipare esclusivamente per investimenti realizzati per la gestione diretta dei terreni condotti, che non siano sottoposti ad assegnazione.
Risorse: 23.000.000 euro
Modalità presentazione domande di sostegno: on line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG - Sistema Informativo Agricolo di AGREA, previo accreditamento con procedura Agrea.
Responsabile del procedimento: P.E.Q. “Aiuti all’insediamento di giovani agricoltori e agli investimenti nelle aziende agricole” della Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna - Fabrizio Roffi- tel. 051 5274380
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiFinanziato con fondi europei
Chi può fare domanda
- Micro imprese
- PMI
- Grandi imprese
Tempi e scadenze
Allegati
Bando e documenti utili
Materie
Agricoltura e sviluppo delle aree rurali
Ultimo aggiornamento: 28-02-2025, 08:53