Salta al contenuto

Descrizione

SRD03 - “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”

Azione b) Agricoltura sociale

Atto di approvazione: Delibera di Giunta regionale n. 8 del 7 gennaio 2025

Obiettivi specifici:

OS8 - Promuovere l'occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all'agricoltura, l'inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile

OS2 - Migliorare l'orientamento al mercato e aumentare la competitività dell'azienda agricola nel breve e nel lungo periodo, anche attraverso una maggiore attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione

Beneficiari: imprenditori agricoli ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile, singoli o associati

Sostegno: Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 60% della spesa ammissibile. Il sostegno sarà calcolato ed erogato nel rispetto delle norme fissate per gli aiuti “de minimis” (Regolamento (UE) n. 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023)

Risorse: Euro 1.800.000

Spese ammissibili: Sono ammesse al sostegno le seguenti tipologie di intervento relative ad investimenti per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare o ampliare attività di agricoltura sociale:

- interventi di recupero e riuso del patrimonio edilizio dell’azienda agricola e di nuova costruzione da destinare all’attività di agricoltura sociale. La nuova costruzione è ammessa unicamente per l’ampliamento degli edifici esistenti destinati a servizi accessori o vani tecnici funzionali alla medesima attività di agricoltura sociale;

- sistemazioni esterne a servizio dei fabbricati agricoli utilizzati per l’agricoltura sociale;

- allestimento di locali e spazi esterni utilizzati per l’attività di agricoltura sociale. Per allestimento si intende acquisto di beni inventariabili, quali mobili, dotazioni e attrezzature;

- spese generali e tecniche, come specificate dai paragrafi 1.10. “Eleggibilità delle spese” e 1.11 “Spese ammissibili” delle “Disposizioni comuni”;

- acquisto di attrezzature informatiche e relativo software per la gestione dell’attività oggetto di sostegno. Il software può essere di base o specifico per uso di agricoltura sociale.

Termini presentazione domande di sostegno: entro il 28 marzo 2025 ore 13.00.

Modalità presentazione domande di sostegnoon line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG - Sistema Informativo Agricolo di AGREA, previo accreditamento con procedura Agrea.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Destinatari

  • Cooperative
  • Grandi imprese
  • Micro imprese
  • PMI

Tempi e scadenze

07gennaio2025

Data di pubblicazione

28marzo2025

13:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

20luglio2025

Chiusura del procedimento

Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento: 16-01-2025, 10:53