L’intervento sostiene investimenti, anche collettivi, che migliorino le performance climatico- ambientali, il benessere animale, valorizzino il capitale fondiario e le dotazioni delle aziende, inclusi gli investimenti in nuovi impianti irrigui con anche estensione delle superfici irrigate, per accrescere la redditività e la competitività delle aziende agricole.

L’intervento si distingue in due azioni:

• Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole

• Investimenti per giovani agricoltori

Beneficiari:

• Imprenditori agricoli, singoli o associati in possesso della qualifica di IAP e/o di Coltivatore diretto. Sono esclusi gli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura

• Proprietà collettive limitatamente ai terreni gestiti direttamente