Attraverso il riconoscimento di un’indennità annuale per ettaro di SAU l’intervento punta a compensare gli agricoltori e gli altri gestori del territorio per i costi aggiuntivi e il mancato guadagno, derivanti da vincoli e restrizioni per le pratiche agricole stabiliti dagli strumenti di pianificazione che impongono limitazioni alle pratiche agricole nelle aree Natura 2000.

Beneficiari:

- Agricoltori singoli o associati;

- Gestori del territorio pubblici o privati (Enti gestori dei siti Natura 2000 e aree protette, Enti pubblici gestori di aziende agricole, associazioni o organizzazioni private, ecc);

- Soggetti collettivi nell’ambito dell’intervento “Cooperazione” formati da soggetti che rientrano nei due criteri precedenti.

Al momento non sono disponibili bandi per l'intervento.