SRD15 - Investimenti produttivi forestali
Gli investimenti mirano a prevenire i rischi e ripristinare le aree colpite e danneggiate di danni da disturbi naturali, biotici e abiotici, e altre calamità naturali, eventi catastrofici e metereologici estremi dovuti anche al cambiamento climatico (compresi tempeste, vento e inondazioni), a limitare i fenomeni di innesco di dissesto idrogeologico, incendi, fitopatie e attacchi di organismi nocivi, a migliorare l’efficienza e stabilità ecologica degli ecosistemi forestali e l’adattamento ai cambiamenti climatici e a mantenere ed evitare la perdita di una copertura continua dei soprassuoli.
Sono due le Azioni con cui l’intervento si attua:
• Azione SRD12.1) Prevenzione dei danni alle foreste
• Azione SRD12.2) Ripristino del potenziale forestale danneggiato
Beneficiari:
• proprietari, possessori, pubblici o privati e loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato e loro associazioni, titolari della superficie forestale;
• altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato, e loro associazioni, individuati o delegati dai titolari della superficie forestale per la realizzazione di investimenti anche a titolarità regionale;
• Regione o soggetti da essa delegati, competenti per la realizzazione di investimenti a titolarità pubblica
• i beneficiari devono possedere gli atti pertinenti il riconoscimento dei criteri richiesti.