SRE03 - Avvio di nuove imprese connesse alla silvicoltura
L’intervento è finalizzato alla concessione di un sostegno alle nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di selvicoltura, utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestali, nonché di prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi. L’intervento può essere attuato in maniera singola o come “pacchetto” con l’intervento “Investimenti produttivi forestali_SRD15”.
Beneficiari:
· persone fisiche, tra i 18 e 60 anni, che vogliano insediarsi come nuova PMI per la prima volta in forma singola o societaria in qualità di titolare d’impresa o capo azienda, anche non titolari della gestione di superfici forestali, che opereranno nel settore forestale o di prima trasformazione del legno (ATECO 16);
· PMI, anche non titolari della gestione di superfici forestali, che operano da non più di 24 mesi, o che intendono operare nel settore forestale o di prima trasformazione del legno (ATECO 16);
· la nuova impresa non deriva da un frazionamento di un’impresa preesistente, anche agricola, o da un frazionamento di un’azienda familiare di proprietà di parenti/affini o da una suddivisione di una società in cui siano presenti parenti/affini;
· è possibile richiedere un solo premio di avvio della stessa anche nel caso di insediamento di più soggetti in qualità di contitolari;
· il beneficiario deve avere titolo di studio almeno di scuola secondaria di secondo grado attinente al settore per il quale si intende aderire o dimostrare un’esperienza lavorativa di due anni complessivi come dipendente/tirocinante/apprendista presso altre imprese dello stesso settore per il quale si intende aderire;
· non sono ammissibili al sostegno coloro che hanno già beneficiato, a qualsiasi titolo, del premio di primo insediamento o di avvio nell’ambito dei precedenti periodi di programmazione della Politica di Sviluppo Rurale Comunitaria a partire dall’anno 2000;
· non sono ammessi titolari di trattamento di quiescenza.
Al momento non sono disponibili bandi per l'intervento.