L’intervento è finalizzato alla crescita delle competenze e capacità professionali degli addetti operanti a vario titolo nel settore agricolo, forestale e nei territori rurali attraverso la formazione e l’aggiornamento professionale dei soggetti destinatari, anche in sinergia tra di loro, attività di gruppo e individuali (visite aziendali, sessioni pratiche, scambi di esperienze professionali, coaching, tutoraggio, stage, ecc.).

Beneficiari:

• Enti di Formazione accreditati

• Soggetti prestatori di consulenza, solo per scambi

• Enti di ricerca, Università e Scuole di studi superiori universitari pubblici e privati

• Istituti tecnici superiori

• Istituti di istruzione tecnici e professionali

• Altri soggetti pubblici e privati attivi nell’ambito dell’AKIS

• Regioni anche attraverso i suoi Enti strumentali, Agenzie e Società in house.