La Quiete del Rio
Dove siamo
Percorsi e laboratori didattici
-
L'agricoltura neolitica nella preistoria
Percorso indicato per coloro che vogliono vivere l'esperienza di un giorno nel periodo in cui nacque l'agricoltura e vivere una giornata nella nostra fattoria.
-
L'olivo e l'olio
La raccolta delle olive con reti e rastrelli e le fasi di trasformazione dell'olio attraverso un piccolo torchio.
-
Dall'uva al vino
La vendemmia, la pigiatura con le mani, i piedi, la pigiadiraspatrice e la vinificazione utilizzando metodi tradizionali.
-
Gli animali in fattoria
La mucca Clarabella, le capre, i cavalli e somari, i conigli e le galline, il maiale… attraverso il gioco, contatto diretto con gli animali della fattoria.
-
Dal grano al pane
Semina del grano, macinatura del grano prodotto in azienda, la farina e i suoi derivati, preparazione del pane e cottura finale nel forno.
-
Fragole
Raccolta delle fragole in pieno campo: prepariamo la marmellata e la macedonia.
-
Il bosco di Bambi
Attraverso un percorso nel bosco rivivremo la favola di Bambi e dei suoi amici.
-
Gli insetti utili in biologico
Viaggio alla scoperta del fantastico mondo degli insetti utili, innocui e dannosi: la loro vita, i loro segreti, le trappole usate in agricoltura.
-
Laboratori creativi
Costruire uno spaventapasseri con elementi naturali. Gli animali della fattoria: colori, disegni, i loro versi. Giochi in pieno campo. Lancio degli insetti utili. Le biciclette da fragola, la zappatrice, il carro e il trattore.
-
La fattoria dei 5 sensi
Come riconoscere la fattoria e il suo mondo attraverso i 5 sensi.
L'agricoltore si rende disponibile per eventuali incontri in classe e per l'organizzazione di centri estivi. Per i centri estivi, le attività culturali e la disponibilità dei prodotti aziendali, consultare il sito dell'azienda.
Servizi
- Campi estivi
- La fattoria effettua vendita diretta
- Presenza di animali
- Produzione biologica