Asse 2 - Ambiente
Cosa fa la Regione
Il sostegno offerto dall'Asse 2 contribuisce allo sviluppo sostenibile delle attività agroforestali promuovendo l'adesione di agricoltori e proprietari di foreste all'impiego di metodi di coltivazione compatibili con le esigenze di salvaguardia dell´ambiente e del paesaggio e di protezione delle risorse naturali.
Le Misure dell'Asse 2 hanno un'applicazione prioritaria nelle aree preferenziali, con particolare riferimento alle aree vulnerabili della Direttiva Nitrati e alle aree della Rete Natura 2000, ovvero quei territori che sono particolarmente sensibili agli impatti derivanti dall'attività agricola o che richiedono interventi specifici per la tutela dal degrado biologico, pedologico e idrogeologico.
L'attuazione dell'Asse 2 avviene attraverso la redazione, da parte della Regione, del Programma Operativo d'Asse (POA).
L'Asse non ha bandi aperti.
Per informazioni contattare:
A chi rivolgersi
Gianfranco De Geronimo tel. 051.527.4558
Per approfondire
- Misura 211 Indennità agli agricoltori delle zone svantaggiate in aree montane
- Misura 212 Indennità a favore degli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle zone montane
- Misura 214 Pagamenti agroambientali
- Misura 215 Pagamenti per il benessere degli animali
- Misura 216 Sostegno agli investimenti non produttivi
- Misura 221 Imboschimento di terreni agricoli
- Misura 226 Interventi per la riduzione del rischio di incendio boschivo
- Misura 227 Sostegno agli investimenti forestali non produttivi
- La condizionalità in Emilia-Romagna
- Documenti Asse 2