Aiuti alle imprese

La condizionalità in Emilia-Romagna

I requisiti per la condizionalità in Emilia-Romagna per l'anno 2022.

Cosa fa la Regione

La Regione Emilia-Romagna ha definito i requisiti per l’applicazione della condizionalità per l’anno 2022 (delibera di giunta regionale n. 430 del 21 marzo 2022).

Il regime di condizionalità si applica ai beneficiari dei pagamenti diretti a norma del Reg. (UE) n. 1307/2013, degli aiuti/contributi/indennità di alcune Misure del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna intese a promuovere l’utilizzo sostenibile dei terreni agricoli e forestali, nonché ai programmi di sostegno per la vendemmia verde e per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. Gli impegni e le sanzioni non si applicano ai beneficiari che aderiscono al regime dei piccoli agricoltori di cui al Titolo V del Reg. (UE) n. 1307/2013 e al sostegno di cui all'articolo 28, paragrafo 9 e all'articolo 34, paragrafo 4, del Regolamento (UE) n. 1305/2013.

A chi rivolgersi

Gianfranco De Geronimo tel. 051.527.4558
Laura Biolchini tel. 051.527.4290

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-06-09T08:53:52+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?