Gli utenti motori agricoli (Uma) sono i beneficiari dell'agevolazione fiscale sull'acquisto del carburante agricolo concesso nei limiti di quanto disposto dal Ministero delle Finanze.
Sono ammessi all'agevolazione fiscale sui carburanti impiegati in agricoltura le aziende agricole, le cooperative agricole, le aziende agricole delle istituzioni pubbliche, i consorzi di bonifica e di irrigazione, le imprese agromeccaniche.

Per accedere all'agevolazione i beneficiari devono essere iscritti al registro delle imprese della Camera di commercio, nell'anagrafe delle aziende agricole e presentare la relativa richiesta entro il 30 giugno di ogni anno.

Maggiorazione assegnazione carburante agricolo 2025

Con la Delibera di Giunta regionale n 1269 del 28 luglio 2025, sono aperte le nuove domande per l’irrigazione di soccorso su tutto il territorio regionale ad integrazione del carburante agricolo già assegnato. Per presentare le domande è necessario utilizzare il software gratuito messo a disposizione dalla Regione allegando l'elenco delle irrigazioni effettuate.Il termine della presentazione delle domande di maggiorazione è il 31 ottobre 2025.

Per poter richiedere la maggiorazione di carburante agricolo occorre:

  • aver chiesto un'assegnazione di carburante agevolato entro il 30 giugno 2025;
  • aver già prelevato tutti i quantitativi annuali assegnati per l’anno 2025.

Come accedere al software

Le aziende agricole in possesso delle credenziali Spid possono presentare domanda direttamente, utilizzando il software gratuito messo a disposizione dalla Regione.

Le aziende agricole possono presentare domanda anche tramite le organizzazioni professionali agricole (Caa). Questi enti hanno a disposizione un software per gestire la pratica.

Le assegnazioni di carburante agevolato saranno verificate dai Settori agricoltura, caccia e pesca responsabili per competenza territoriale.

E' possibile presentare inoltre domanda direttamente seguendo le indicazioni di UMA-Wizard Manuale UMA Wizard - Versione 3 (PDF - 1,7 MB)

App Distributori

Le consegne di carburante agricolo agevolato possono essere registrate solo digitalmente utilizzando l'apposito applicativo "App Distributori". 

I distributori devono compilare il modulo (modulo formato (Word - 63,5 KB) - modulo formato (PDF - 1,1 MB) di accreditamento all'"applicativo Distributori" della Regione Emilia-Romagna.

La nuova modalità operativa per la transizione al libretto digitale Uma è stata approvata con Delibera di Giunta regionale n. 2284 del 27/12/2021

Integrazione dei servizi informatici per registrazione consegne sui libretti digitali Uma

La Regione Emilia-Romagna ha reso disponibile il sistema webservice in grado di consentire ai “Distributori di carburante agevolato per l’agricoltura” di registrare i dati relativi alle consegne di carburante per le aziende agricole destinatarie di assegnazioni Uma.

Il webservice affiancherà il sistema manuale per la registrazione delle consegne regionali mediante l’App Distributori.

Chi desidera usufruire di questo servizio dovrà integrare autonomamente, a livello informatico il proprio software gestionale, sulla base delle specifiche tecniche fornite da Regione Emilia-Romagna, al fine di consentire la comunicazione diretta con il server regionale.

I distributori interessati a sviluppare l’integrazione sui propri gestionali possono richiedere le API-KEY per attivare questa nuova funzionalità compilando un apposito modulo (Word - 30,2 KB) che dovrà essere inviato via pec e per ulteriori informazioni scrivere a Coordinamento Uma.

La trasmissione dati sul libretto Uma digitale attraverso webservice equivale alla registrazione manuale sull’App Distributori prevista dalla Delibera di Giunta regionale n. 2284/2021.

Paola Siragusa

051 5274385

Supporto amministrativo, tecnico ed informatico

051 5274319 

Ambiti territoriali