Agricoltura in cifre
Censimento generale dell'agricoltura
Istat fotografa la realtà dell'agricoltura nazionale ogni 10 anni grazie alle indagini svolte dalle Regioni
Rapporto agro-alimentare
Il Rapporto analizza annualmente lo "stato di salute" del comparto, fornisce un contributo di conoscenza per le scelte degli operatori, per le politiche e gli interventi di promozione e di sostegno del settore.
Produzione lorda vendibile (PLV)
La stima del valore della Produzione lorda vendibile (PLV) dell´agricoltura dell´Emilia-Romagna è ottenuta moltiplicando le quantità prodotte dal settore per i relativi prezzi medi all´origine.
Indagini congiunturali sulle coltivazioni
Le indagini congiunturali sulle coltivazioni sono realizzate da Istat, Mipaaf e Regioni e prevedono stime delle superfici e delle produzioni delle singole colture presenti in Emilia-Romagna, sulla base di un apposito calendario predisposto da Istat.
Indagini campionarie
Le periodiche indagini campionarie sulla struttura e sulle produzioni delle aziende agricole sono finalizzate ad armonizzare le rilevazioni statistiche e vengono svolte da Istat in collaborazione con le Regioni, ogni 3 anni a partire dal 2010.
Agriturismo
L'indagine, realizzata da Istat mediante i dati trasmessi dalle Regioni, non prevede una rilevazione ad hoc ma l´utilizzo di fonti di tipo amministrativo provenienti dal'elenco regionale degli operatori agrituristici.