Il noce da frutto, dalla sperimentazione al campo (prima parte)

Espandi popup

La registrazione degli interventi dei relatori intervenuti nella prima parte del Convegno realizzato a Bologna il 7 marzo 2025.

Il noce da frutto, dalla sperimentazione al campo (seconda parte)

Espandi popup

La registrazione degli interventi dei relatori intervenuti nella seconda parte del Convegno realizzato a Bologna il 7 marzo 2025.

Prodotti fitosanitari, le novità 2025 - Sessione mattutina

Espandi popup

Convegno di presentazione dei nuovi prodotti fitosanitari per la difesa dalle avversità, frutto della ricerca e sperimentazione delle società produttrici di agrofarmaci.

Prodotti fitosanitari, le novità 2025 - Sessione pomeridiana

Espandi popup

Convegno di presentazione dei nuovi prodotti fitosanitari per la difesa dalle avversità, frutto della ricerca e sperimentazione delle società produttrici di agrofarmaci.

L’innovazione per la sostenibilità economica ed ambientale in agricoltura

Espandi popup

La registrazione del convegno "L’innovazione per la sostenibilità economica ed ambientale in agricoltura” tenutosi il 28 gennaio 2025 a Bologna e organizzato dall'Area Innovazione, Formazione e Consulenza della Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna

Glomerella, nuova emergenza del melo: diffusione e conoscenze attuali

Espandi popup

Le esperienze condotte in Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Veneto per contrastare il Colletotrichum su melo e presentate il 16 gennaio 2025 a Bologna.

Efficientamento delle risorse idriche

Espandi popup

Raccogliere, conservare e distribuire senza sprechi l'acqua piovana tutela la biodiversità

L'agricoltura sociale dell'Emilia-Romagna si presenta

Espandi popup

Video fotografico della fattoria sociale.

2 - Fattoria sociale in regione Emilia Romagna

Espandi popup

Accoglienza, unione, entusiasmo.

1 - L'agricoltura sociale dell'Emilia-Romagna

Espandi popup

Inclusione, competenze e futuro

La prevenzione paga. Due aziende romagnole in sicurezza grazie ai fondi del Psr

Espandi popup

Gli interventi hanno permesso di reggere all’alluvione in Romagna del 2023

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy