Organizzazione comune di mercato
Cosa fa la Regione
Per Organizzazione comune di mercato (Ocm, articolo 33 Trattato CE) si intende un insieme di norme adottate da organismi comunitari o nazionali che disciplinano i mercati dei prodotti agricoli in vista del raggiungimento degli obiettivi della politica agricola comune, la cosiddetta Pac.
In particolare spetta all’Ocm dare attuazione alle disposizioni in materia di regolamentazione dei prezzi, di sovvenzioni alla produzione e alla distribuzione dei diversi prodotti, di creazione di sistemi per la costituzione di scorte, nonché rendere operativi i meccanismi comuni di stabilizzazione all’importazione e all’esportazione.
La Regione Emilia-Romagna gestisce l'intervento dell'Unione europea in diversi settori:
- patate;
- apicoltura;
- carni bovine, suine e ovine;
- olio d'oliva e olive da tavola;
- ortofrutta;
- settore lattiero-caseario
- recupero alimentare;
- Uova
- vitivinicolo.
A chi rivolgersi
Apicoltura - Uova - Carni bovine e suine
Matilde Fossati, tel. 051 5274275
Settore lattiero-caseario
Rossella Tabellini tel. 051 5274356
Ortofrutta e interventi di mercato
Renato Finco tel. 051 5273983
Ortofrutta e programmi operativi
Stefano Callegari tel. 051 5278106
Olio d'oliva e olive da tavola
Roberta Toni tel. 051 5274460
Vitivinicolo
Zilibotti Marco tel. 051 5274507