Fitosanitario e difesa delle produzioni
Notizie
Le presentazioni e la registrazione dell'incontro sul noce da frutto del 7 marzo 2025
Il convegno ha analizzato le prospettive di mercato del noce da frutto, con aggiornamenti sulla gestione fitosanitaria ed agronomica
Esportazioni, dal 10 marzo il Perù accetta i certificati digitali
Anche in Perù si potranno esportare produzioni ortofrutticole con il certificato digitale TRACES-NT
Via libera all’esportazione di susine italiane in Brasile
Ufficializzato il protocollo d'intesa per l’esportazione in terra brasiliana delle susine prodotte in Italia
I prossimi eventi
Aprile
- Importare vegetali e altre merci regolamentate attraverso i PCF dell’Emilia-Romagna
- Esportare vegetali e altre merci regolamentate dall’Emilia-Romagna verso Paesi Terzi
- Richiedere l’ispezione per cold-treatment
- Richiedere la copia conforme di un certificato fitosanitario
- Richiedere il nulla-osta sementiero per l’importazione
- Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP)
- Passaporto delle piante
- Autocontrollo delle produzioni
- Registro regionale dei Produttori
- Idoneità alla certificazione di piante da frutto
- Idoneità alla certificazione di piante di fragola
- Certificazione delle produzioni vivaistiche viticole
- Certificazione di piante micorrizate
- Controllo rafforzato alle specie ospiti di Xylella fastidiosa
- Colpo di fuoco batterico -richiesta istituzione zona cuscinetto
- Produzione sementiera: comunicazione colture da seme
- Produzione, commercializzazione e trasformazione delle patate da consumo
Video
Il noce da frutto, dalla sperimentazione al campo (prima parte)
La registrazione degli interventi dei relatori intervenuti nella prima parte del Convegno realizzato a Bologna il 7 marzo 2025.
Il noce da frutto, dalla sperimentazione al campo (seconda parte)
La registrazione degli interventi dei relatori intervenuti nella seconda parte del Convegno realizzato a Bologna il 7 marzo 2025.
Prodotti fitosanitari, le novità 2025 - Sessione mattutina
Convegno di presentazione dei nuovi prodotti fitosanitari per la difesa dalle avversità, frutto della ricerca e sperimentazione delle società produttrici di agrofarmaci.
Sede centrale: Via A. da Formigine, 3 - 40128 Bologna
051 5278111
Il Settore Fitosanitario regionale ha una sede centrale a Bologna e tre sedi territoriali
Via Leopoldo Lucchi, 285 (complesso Montefiore) - 47521 Cesena (FC)
+39-0547639500
Viale Cavour, 143 - 44121 Ferrara
+39-0532 909711
via Teodorico, 15 - 48122 Ravenna
+39-0544.280591