Comunicazione interventi su platani
A norma del Decreto 19 febbraio 2012 “Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione del cancro colorato del platano causato da Ceratocystis fimbriata”, tutti i tipi di interventi devono essere effettuati previa comunicazione al Settore Fitosanitario e difesa delle produzioni della Regione Emilia-Romagna (sia che le piante siano sane che malate).
Il documento “Misure Fitosanitarie per la prevenzione e il contrasto agli organismi nocivi delle piante: Ceratocystis platani”, approvato con Determinazione n. 8803 del 03/05/2024, prescrive che:
- per le comunicazioni provenienti dalle aree indenni le operazioni possono avere inizio dal decimo giorno successivo alla data della comunicazione, salvo diversa disposizione da parte del Settore fitosanitario regionale;
- per le comunicazioni provenienti dalle aree delimitate, dal giorno dell’invio decorre un periodo di 30 giorni durante il quale il Settore fitosanitario regionale può fare controlli; al termine dei 30 giorni si applica la norma del silenzio-assenso e l’interessato può procedere all’esecuzione dei lavori oggetto della comunicazione;
- per tutti gli interventi prescritti a seguito di analisi meccanica della stabilità degli esemplari si rende necessario inoltrare, assieme ai moduli, la relazione tecnica rilasciata da chi ha effettuato l’analisi.
Moduli di richiesta (sono uguali per zone indenni o con focolai)
Comunicazione per enti pubblici (PDF - 226.6 KB)
Comunicazione per privati (Word - 53.0 KB)
Normativa
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/594 del 20 febbraio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2022/1629 per quanto riguarda l’elenco delle aree delimitate per il contenimento del Ceratocystis platani (J.M. Walter) Engelbr. & T.C. Harr.
Determinazione n. 8803 del 03/05/2024Disposizioni attuative di intervento per gli anni 2024 e successivi per la gestione di Ceratocystis platani
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1629 del 21 settembre 2022 che stabilisce misure per il contenimento del Ceratocystis platani all’interno di determinate aree delimitate
D.M. 6 luglio 2015
Modifica del decreto 29 febbraio 2012 recante misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione del cancro colorato del platano causato da Ceratocystis fimbriata
D.M. 29 febbraio 2012
Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione del cancro colorato del platano causato da Ceratocystis fimbriata
Per saperne di più
- Interventi su platani: quello che c'è da sapere (PDF - 407.3 KB) (aggiornato maggio 2024)
- Cancro colorato del platano
- Cartografia interattiva cancro colorato del platano (zone focolaio e zone tampone)
- Aree regionali delimitate nel 2024 per il cancro colorato del platano (PDF - 253.4 KB)