Gli operatori che richiedono l’emissione di un DSCE-PP sono tenuti al versamento dei diritti obbligatori (tariffa fitosanitaria).

L’importo da pagare è commisurato al tipo di controllo (documentale, di identità e fisico) eseguito dal Settore fitosanitario, dalla tipologia e dalla quantità di merce per spedizione.

Calcola la tariffa fitosanitaria   (PDF - 152.0 KB)

Il pagamento, anche se effettuato materialmente dall'operatore doganale, deve essere eseguito a nome della ditta importatrice che è indicata nel certificato fitosanitario del Paese di origine della merce ed intestataria del certificato di iscrizione al Registro Ufficiale degli Operatori Professionali  (RUOP).

Per ogni partita da importare deve essere effettuato un pagamento anche se, nello stesso giorno, un soggetto importa più partite.

Gli operatori dovranno provvedere al pagamento della tariffa fitosanitaria prima che venga eseguito il controllo all'importazione (controlli documentali, di identità e fisici)

Qualora, durante il controllo documentale, emerga che il pagamento sia stato effettuato per una quantità di merce inferiore a quella che effettivamente si sta importando, prima dell'inizio dei controlli di identità e fisici, l'importatore o il suo agente doganale dovranno effettuare l'integrazione della tariffa dovuta mediante pagamento sul conto corrente postale dell'importo residuo.

Normativa

A chi rivolgersi
Settore fitosanitario - Bologna
Federico Passarelli
Giulio Mannucci
Settore fitosanitario - Ravenna
Paolo Solmi
Riccardo Quarta
Stefano Preti