Dop, Igp e produzioni di qualità https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/dop-igp https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Dop, Igp e produzioni di qualità Avvisi I prodotti Dop e Igp dell'Emilia-Romagna raccontano i loro "segreti" Proseguiamo la pubblicazione dei video di alcune eccellenze agroalimentari Dop e Igp Incontro tra l’assessore, il rappresentante del Parlamento Ue relatore della revisione del Regolamento IG e i Consorzi Più tutela e semplificazione, più forza ai Consorzi e trasparenza sui produttori; queste le richieste presentate all'Europa da Regione Emilia-Romagna e Consorzi Pera dell’Emilia-Romagna Igp, approvato il bando regionale di 600mila euro In arrivo aiuti alla produzione per rilanciare un comparto fortemente penalizzato negli anni passati da eventi climatici avversi e attacchi di patogeni. Invio domande dal 1 giugno al 29 luglio prossimi Tutti gli avvisi Temi Dop e Igp dell'Emilia-Romagna: prodotti agroalimentari e vini Marchio QC Prodotti agroalimentari tradizionali Prodotto di montagna Video Anguria reggiana Igp, grado zuccherino minimo garantito Due Igp d’eccellenza: la Ciliegia di Vignola Igp e la Confettura di Amarene brusche di Modena L’Asparago verde di Altedo Igp, un ortaggio dalla coltivazione particolare Tutti i video A chi rivolgersi A chi rivolgersi Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione Alberto Ventura - tel. 0515274466 Per approfondire Enoteca regionale Mappa dei forni Pane QC Pubblicazioni Qualivita
Dop, Igp e produzioni di qualità https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/dop-igp https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Dop, Igp e produzioni di qualità Avvisi I prodotti Dop e Igp dell'Emilia-Romagna raccontano i loro "segreti" Proseguiamo la pubblicazione dei video di alcune eccellenze agroalimentari Dop e Igp Incontro tra l’assessore, il rappresentante del Parlamento Ue relatore della revisione del Regolamento IG e i Consorzi Più tutela e semplificazione, più forza ai Consorzi e trasparenza sui produttori; queste le richieste presentate all'Europa da Regione Emilia-Romagna e Consorzi Pera dell’Emilia-Romagna Igp, approvato il bando regionale di 600mila euro In arrivo aiuti alla produzione per rilanciare un comparto fortemente penalizzato negli anni passati da eventi climatici avversi e attacchi di patogeni. Invio domande dal 1 giugno al 29 luglio prossimi Tutti gli avvisi Temi Dop e Igp dell'Emilia-Romagna: prodotti agroalimentari e vini Marchio QC Prodotti agroalimentari tradizionali Prodotto di montagna Video Anguria reggiana Igp, grado zuccherino minimo garantito Due Igp d’eccellenza: la Ciliegia di Vignola Igp e la Confettura di Amarene brusche di Modena L’Asparago verde di Altedo Igp, un ortaggio dalla coltivazione particolare Tutti i video A chi rivolgersi A chi rivolgersi Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione Alberto Ventura - tel. 0515274466 Per approfondire Enoteca regionale Mappa dei forni Pane QC Pubblicazioni Qualivita