AgriCultura

Cultura rurale

FienaggioneLa memoria contadina, la riscoperta di biodiversità dimenticate, le tradizioni enogastronomiche e folkloristiche sono le fondamenta dell'identità della comunità rurale regionale. Per non perderle e poterle tramandare alle nuove generazioni, la Regione è impegnata in progetti e azioni che coinvolgono anche il settore della cultura e del turismo.

I Musei del gusto e i Musei del mondo rurale rappresentano un patrimonio di tradizione contadina. Sono luoghi in cui scoprire la dimensione culturale del cibo, sono i custodi di un passato le cui radici affondano nelle biografie degli agricoltori emiliano romagnoli e si fanno depositari di una storia che si riflette nella nostra contemporaneità.

Il cibo è strettamente intrecciato alle forme di comunicazione artistica. Nell'arte, nella letteratura e nel cinema i riferimenti alla cultura rurale e alla buona tavola emiliano romagnola non mancano.

A chi rivolgersi

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-02T15:31:18+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?