Pesca e acquacoltura

Pesca e acquacoltura

A pesca nelle aree interessate dalla Peste suina africana

Tutti i frequentatori dell’ambiente naturale sono chiamati a collaborare per contenere l’impatto di questa patologia sulle attività antropiche. Scopri tutte le Norme di biosicurezza da applicare per la pratica della Pesca dilettantistica e nell’ambito delle competizioni sportive.

A chi rivolgersi

A chi rivolgersi


Settore Attività faunistico-venatorie, pesca e acquacoltura

Marco Rizzoli - tel. 051 5276591    
Sauro Sacchetti - tel. 051 5279587
Rubina Sirri - tel. 051 5279540
Piergiorgio Vasi - tel. 051 5276353

Per approfondire 


Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-28T16:16:05+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?