Salta al contenuto

Introduzione

Approvato il bando per l'intervento SRD13 relativo agli investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli contenente due azioni: valorizzazione del capitale aziendale (azione 1) e investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (azione 2).

La valorizzazione del capitale aziendale può essere raggiunta attraverso interventi su impianti e strutture, miglioramento tecnologico, integrazione delle filiere, adeguamento ai sistemi di qualità e sostenibilità ambientale, ma anche con il conseguimento di livelli di sicurezza sul lavoro superiori ai minimi indicati dalla normativa vigente e sviluppo di prodotti di qualità, mentre per quanto riguarda gli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, gli impianti devono essere commisurati al fabbisogno aziendale, con limiti di capacità e specifiche per il biogas/biomassa. L’ammontare delle spese, in quest’ultimo caso, non può superare il 40% del totale della spesa ammissibile.

I progetti possono includere la costruzione e ristrutturazione di immobili, l'acquisto di impianti, macchinari e attrezzature, oltre a spese generali legate a studi di fattibilità, acquisto di software, creazione e implementazione di siti web, e acquisizione di brevetti e licenze.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 60 milioni di euro, suddivisi tra vari settori: lattiero caseario; bovini; suini; settore avicolo e uova; ortofrutticolo; vitivinicolo; cerealicolo; oleoproteaginose, foraggere e sementiero, e altri settori.

Nel bando sono specificate le condizioni di ammissibilità, tra cui l'applicazione su tutto il territorio regionale e l'obbligo che la materia prima trasformata e commercializzata provenga da produttori agricoli con specifiche percentuali minime coperte da impegni contrattuali.

La spesa minima ammissibile per un singolo progetto è di 100mila euro, ridotto a 50mila euro per progetti collocati nelle zone rurali e svantaggio competitivo, mentre la spesa massima è di 3 milioni di euro per progetti singoli e di 5 milioni per progetti presentati da soggetti aggregati. L’aiuto è del 40% per l’Azione 1 e del 50% per l’Azione 2.

Le domande da presentare on line sulla piattaforma Agrea, entro le ore 13:00 del 10 ottobre 2025.

L'atto di approvazione è la  delibera di Giunta regionale n. 770 del 19 maggio 2025

Ultimo aggiornamento: 26-05-2025, 11:55