Salta al contenuto

Introduzione

Una delegazione della Regione Emilia-Romagna è stata ospitata dalla Regione Wielkopolska, partner storico della nostra regione, l’8 e 9 maggio a Poznan in Polonia all'European congress on renewal and rural development., che ha visto la partecipazione di delegazioni di altre 8 regioni europee e coinvolto, nei tre giorni di iniziative,  circa 3.000 persone del mondo agricolo provenienti da tutta l’Europa con l’obiettivo di discutere, confrontarsi e avanzare proposte sul tema del rinnovamento e dello sviluppo rurale focalizzando molti degli eventi sul ricambio generazionale e i giovani agricoltori e sulla nuova Pac post 2027.

La delegazione, oltre alla partecipazione in rappresentanza della Regione, di Barbara Attili e Anna Solferini ha incluso giovani agricoltori e rappresentanti delle principali associazioni di categoria del mondo agricolo regionale e di alcune realtà imprenditoriali, in particolare per la Coldiretti Giulia Lori, Luca Gelsi e Alessandro Zanardi; per Confagricoltura Claudia Guidi, Riccardo Garuti e Giulia Volpe; per la Confederazione italiana agricoltori (Cia) Martina Codeluppi, Caterina Venturi e Fulvio Orsini e per Granlatte Elena Vannini e Lorenzo Cimatti.

L’evento ha dato l’opportunità di confrontarsi con le esperienze di giovani provenienti da diverse realtà europee e dare il proprio contributo al dibattito sul ruolo chiave delle nuove generazioni in questo settore, tema centrale per il futuro dell’agricoltura e della politica agricola comune europea dei prossimi anni.

Le principali criticità che ostacolano l’ingresso dei giovani in agricoltura

La delegazione ha partecipato a diversi panel. In quelli dedicati ai giovani agricoltori sono emerse le principali criticità che ostacolano l’ingresso in agricoltura, ma soprattutto la passione e l’entusiasmo dei giovani, donne e uomini, che vivono e lavorano in agricoltura sono emersi dagli interventi che la delegazione dell’Emilia-Romagna ha portato al convegno. I giovani intervenuti nei diversi dibattiti, anche se provenienti da realtà profondamente diverse tra loro, hanno messo in luce sfide e opportunità che accomunano trasversalmente tutti i giovani agricoltori europei.

Nel panel sul rinnovamento e lo sviluppo rurale dedicato alle regioni partner della Regione Wielkopolska, invece, è emerso il ruolo centrale delle regioni europee, soprattutto grazie alle progettualità e gli interventi finanziati con fondi europei, nel cogliere i fabbisogni, orientare e supportare lo sviluppo equilibrato e il presidio delle aree rurali e delle comunità di riferimento attraverso investimenti in servizi, formazione e presidio dei territori.

Il confronto istituzionale

Di grande rilievo è stato il confronto istituzionale tra il Commissario europeo Christophe Hansen e diversi ministri europei, tra cui il Ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, in un momento particolarmente delicato in cui si discute del prossimo bilancio europeo. Dai ministri europei, anche se con diverse sfumature, è emersa in modo chiaro la necessità di garantire un livello di finanziamenti adeguati alle ambizioni della futura politica agricola comune e la necessità di lavorare in un’ottica di forte semplificazione degli strumenti a disposizione.  

Nell’incontro organizzato tra le regioni partner di Agriregions, inoltre, sono stati ribaditi i punti di contatto e una visione comune da proporre nel contesto dell’acceso dibattito sul prossimo bilancio dell’Ue, soprattutto sull’ importanza di mantenere l’attuale struttura della Pac, basata sui due pilastri dei pagamenti diretti e dello sviluppo rurale e sul futuro della politica agricola comune (Pac) post 2027, che vede attivamente impegnato l’Assessore Alessio Mammi nei diversi tavoli istituzionali a livello europeo e nazionale.

L’evento ha consentito di rafforzare ulteriormente le relazioni e la collaborazione e lo scambio di esperienze con la Regione Wielkopolska e di creare occasioni di scambio e confronto con numerose altre realtà europee.

Ultimo aggiornamento: 14-05-2025, 16:25

Foto Regione Emilia-Romagna e Regione Wielkoposka