Ungulati
Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna:
- mira alla conservazione delle specie in un rapporto di compatibilità con l'ambiente;
- stabilisce in maniera precisa le modalità di caccia e l'ideoneità dei cacciatori.
La carta regionale delle vocazioni faunistiche è un documento tecnico che illustra la distribuzione degli ungulati sull'intero territorio regionale. La carta è lo strumento che permette la pianificazione fanunistico-venatoria, vale a dire permette di conoscere lo stato di salute delle popolazioni faunistiche presenti, la possibilità di praticare la caccia ovvero la necessità di tutelare le specie:
Sistema automatico di registrazione per la caccia di selezione agli ungulati
A chi rivolgersi
Servizio attività faunistico-venatorie e pesca
Maria Luisa Zanni tel. 051 5274850