Descrizione
L’azienda Pasquinelli è una società agricola a conduzione familiare dedita alla coltivazione di cereali, colture sementiere e piante aromatiche, su un’estensione di oltre cento ettari. Negli ultimi anni in azienda è nata l’esigenza di ampliare l’attività agricola attraverso la trasformazione dei prodotti aziendali e la divulgazione delle competenze maturate nel settore agricolo a scolaresche, famiglie e visitatori interessati ad apprendere. L’azienda abbraccia dunque la multifunzionalità e, da questo percorso formativo, nasce la fattoria didattica Podere Ca’ Olmina che propone percorsi didattici per esplorare i temi dell’agricoltura, dell’alimentazione e della tutela della biodiversità, tramite metodi tradizionali e innovativi.
Percorsi e laboratori didattici
DAL CAMPO ALLA TAVOLA
Visita alle coltivazioni di cereali, laboratori tattili (sgranatura mais, setacciatura grano, ecc.), macinatura delle cariossidi in farina e preparazione di impasti per la trasformazione nel prodotto finale (pane, piadina, biscotti, ecc.). Laboratori creativi per la realizzazione di oggetti (bamboline, barchette, ecc.) utilizzando le foglie/tutoli/spighe ecc. dei cereali.
L’ARTE NELLA NATURA
Visita alle colture aziendali, coltivate e spontanee, loro riconoscimento e raccolta di foglie, fiori, rametti ecc. per la realizzazione di elaborati creativi.
ALLA SCOPERTA DELLE AROMATICHE
Visita aziendale con riconoscimento delle piante aromatiche e tintorie, percorso sensoriale. Esperienze laboratoriali sui processi di essiccazione delle piante, distillazione, preparazione di sale aromatizzato. Creazione di un erbario.
CONOSCIAMO I CEREALI
Illustrazione dei cereali coltivati in azienda con spiegazione delle caratteristiche botaniche delle piante e delle cariossidi, delle proprietà nutrizionali dei diversi cereali e delle farine da essi ottenute. Visita al labirinto creato nelle coltivazioni cerealicole (mais, grano, orzo) con esperienze tattili e di riconoscimento delle colture tramite i sensi.
Come arrivare:
Dall’Autostrada, Uscita Valle del Rubicone, alla rotonda prendere la terza uscita direzione San Mauro Pascoli e proseguire diritto fino alla rotonda "Carlo Brighi”, imboccare la terza uscita e, alle tre rotonde successive, seguire la direzione San Mauro Pascoli/Mare; alla rotonda successiva (della scarpa) prendere la seconda uscita, direzione San Mauro Mare, percorrere la via Cagnona per circa 3 km quindi girare a sinistra in via Piero della Francesca, la fattoria Podere Ca’ Olmina si trova sulla destra.
Dalla via Emilia, giunti alla rotonda di Savignano, prendere la direzione “Gatteo Terra” e percorrere il cavalcavia fino alla rotonda "Carlo Brighi”, quindi proseguire come sopra descritto.
Recapiti
Telefono 333 6570061
E-mail: fattoria.caolmina@gmail.com
Referente Sara Donini
Altri servizi
La fattoria effettua vendita diretta
Presenza di animali
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 15-07-2025, 12:07