Programma regionale per l’orientamento ai consumi e l’educazione alimentare 2020-2022
In questo libretto le azioni che la RER mette in campo per promuovere un consumo alimentare consapevole e per combattere lo spreco alimentare
- Descrizione/Abstract:
-
Programma regionale per l’orientamento ai consumi e l’educazione alimentare relativo al triennio 2020-2022
Obiettivo del programma è quello di “promuovere un consumo alimentare consapevole a partire dalla conoscenza della produzione agroalimentare del territorio”. Fra le azioni già collaudate negli anni scorsi e che verranno riproposte spicca l’iniziativa delle “Fattorie didattiche” per le scuole e delle “Fattorie aperte” per chi vuole conoscere i metodi di produzione dei prodotti agricoli di qualità.
Obiettivo è promuovere stili di vita sani e una corretta alimentazione, soprattutto fra i giovani, ma anche contrastare il fenomeno dello spreco alimentare. In particolare:
- Promuovere la conoscenza dell’agricoltura, valorizzare il territorio, la cultura rurale e le tradizioni locali
- Promuovere consumi alimentari consapevoli e prevenire lo spreco alimentare
- Promuovere il consumo di alimenti promotori di salute e la diffusione del modello dieta mediterranea
- Promuovere l’inserimento di prodotti biologici nella ristorazione collettiva pubblica
- Data di pubblicazione:
- 01/10/2020
- Tipo di pubblicazione:
- rapporti annuali
- Lingua della pubblicazione:
- italiano
- Editore:
- Regione Emilia-Romagna
- Diritti:
- Regione Emilia-Romagna
- Scarica la pubblicazione:
- download (PDF, 2.98 MB)