Tutti i video
CheftoChef Emilia-Romagna Cuochi: Mattia Borroni e la fermentazione
Mattia Borroni è uno chef esperto in fermentazione. La dote fondamentale del produttore di qualità è saper tramandare la propria conoscenza e la propria storia. Se possiamo, andiamo alla ricerca di piante commestibili.
CheftoChef Emilia-Romagna Cuochi: i consigli di Dario Picchiotti
Continuano i video dei protagonisti di CheftoChef Emilia-Romagna. Dario Picchiotti ci suggerisce attrezzature utili in cucina come la macchina per realizzare il sottovuoto e ridurre a zero la proliferazione batterica, oppure un piccolo abbattitore e pastorizzatore per conservare al meglio i cibi.
CheftoChef Emilia-Romagna Cuochi: lo chef Matteo Salbaroli e i suoi consigli antispreco
Lo chef Matteo Salbaroli ci invita a cucinare più lentamente per gustare più intensamente. Quando laviamo le verdure, usiamole tutte per cucinare: con le parti meno nobili possiamo preparare brodi e creme. Cucinare antispreco è non solo buono, è etico.
La biodiversità in Emilia-Romagna
Guarda il video dedicato alla biodiversità in Emilia-Romagna e alla sua ricchezza di specie vegetali e animali da tutelare
CheftoChef Emilia-Romagna Cuochi: le letture di Daniele Baruzzi
Lo chef Daniele Baruzzi racconta le sue letture in tempo di Covid-19: i romanzi di Maurizio De Giovanni, ambientati nella Napoli degli anni '30, ricchi di spunti culinari oltre che di misteri che ruotano attorno al protagonista commissario Ricciardi
Sano, giusto e con gusto! Evento finale edizione 2020
Il video integrale dell'evento finale del progetto Sano, giusto e con gusto! Il progetto dell'Istituto Oncologico Romagnolo ha messo a disposizione gratuitamente tante risorse utili per far imparare ai più piccoli le buone abitudini a tavola, divertendosi. La diretta streaming si è svolta il 29 maggio 2020
CheftoChef Emilia-Romagna Cuochi: il gourmet Carlo Catani si racconta
Cosa ci aspettiamo al ristorante dopo il Covid-19? La narrazione del prodotto e del produttore e sicuramente l'attenzione al consumatore. Consigli di lettura: un libro antispreco per non buttare nulla del pesce e poi "Possiamo salvare il mondo prima di cena" di Jonathan Safran Foer.
CheftoChef Emilia-Romagna Cuochi: le idee di Alberto Bettini
CheftoChef Emilia-Romagna Cuochi: I consigli del produttore Stefano Silvi
CheftoChef Emilia-Romagna cuochi è un'associazione nata per favorire l’evoluzione della gastronomia regionale e la sua affermazione a livello nazionale ed internazionale. Una serie di video presenta cuochi, imprese di ristorazione, di produzione e distribuzione e la loro attività in tempo di Covid-19. In collaborazione con assessorato Agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna
I Musei del Cibo a Parma
Visita i musei del Cibo della provincia di Parma, alla scoperta di Parmigiano Reggiano Dop, Prosciutto di Parma Dop, Culatello di Zibello Dop, Pomodoro & Pasta, Vino, Salame di Felino Igp
Il Museo del Parmigiano Reggiano
Fai una visita virtuale nel Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna (Parma)
Il Museo della Pasta
Visita il Museo della Pasta a Collecchio (Parma)
Il Museo del Pomodoro
Visita il Museo del Pomodoro a Collecchio (Parma)
Museo del Vino dei Colli di Parma
Visita il Museo del Vino dei Colli di Parma a Sala Baganza (Parma)
Il Museo del Salame
Visita il Museo del Salame a Felino (Parma)
Il Museo del Prosciutto di Parma
Visita il Museo del prosciutto di Parma a Langhirano (Parma)
Il Museo del Culatello di Zibello
Visita il Museo del Culatello di Zibello a Polesine Parmense (Parma)
Il successo del biologico
Un video racconta il successo del biologico in Emilia-Romagna, le scelte della Regione, il nuovo bando 2020
Nuovo bando PSR 2014-2020 Focus Area 3A competitività e innovazione
Il video spiega il nuovo bando del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 Focus Area 3A dedicato a competitività, innovazione e integrazione di filiera. A disposizione oltre 4,8 milioni di euro, scadenza domande 20 giugno 2020
Prodotto di montagna
Un video racconta il prodotto di montagna, una procedura molto semplice per i produttori e una garanzia per i consumatori, certi della genuinità dei prodotti. L'etichetta narrante è un'idea di Slow Food
Video intervista all'assessore Alessio Mammi
Video intervista ad Alessio Mammi, assessore agricoltura, agroalimentare, caccia e pesca Regione Emilia-Romagna
Video intervento di Massimo Bariselli
Le strategie di difesa delle coltivazioni frutticole. Massimo Bariselli – Servizio fitosanitario Emilia-Romagna
Video di lancio del webinar Programma regionale di contrasto alla cimice asiatica
Guarda il video di lancio del webinar sul Programma regionale di contrasto alla cimice asiatica
Video intervento di Lara Maistrello
La moltiplicazione del parassitoide. Lara Maistrello – Unimore
Video integrale del webinar Contrasto alla cimice asiatica: la lotta biologica col parassitoide Trissolcus japonicus
Guarda il video integrale del webinar svoltosi mercoledì 29 aprile 2020
Video intervento di Pio Federico Roversi
Il Progetto Nazionale di lotta biologica. Pio Federico Roversi - Crea Dc
Andrea Gavinelli, Direzione generale Salute e sicurezza alimentare della Commissione europea
Sistema integrato di controlli per la sicurezza fitosanitaria e alimentare, convegno del 13 dicembre 2019
Sistema integrato di controlli per la sicurezza fitosanitaria e alimentare 1/2
Il video integrale del convegno svoltosi il 13 dicembre 2019 - Parte 1
Sistema integrato di controlli per la sicurezza fitosanitaria e alimentare 2/2
Il video integrale del convegno svoltosi il 13 dicembre 2019 - Parte 2