Produzioni agroalimentari

Aiuti per le produzioni biologiche

Gli interventi regionali a sostegno delle produzioni biologiche.

La Regione attua interventi a sostegno dell'agricoltura biologica attraverso il Programma di Sviluppo Rurale 2023-2027 dell'Emilia-Romagna che prevede contributi diretti agli agricoltori e priorità trasversali in altre misure di sostegno.

Gli interventi diretti a sostegno delle produzioni biologiche sono costituiti da:

  • aiuti agroambientali per l'applicazione della tecnica in campo, con interventi SRA29.1 “Conversione all’agricoltura biologica” e SRA29.2 – “Mantenimento dell’agricoltura biologica” diversificati  sulla base dello status delle singole parcelle. L’intervento prevede un periodo di impegno di durata pari a cinque anni. Alle aziende aderenti, si riconoscono premi a superfice diversificati per le diverse tipologie di colture e allevamenti (Sostegno: da 90 a 791 €/ettaro/anno a seconda dell’azione e del gruppo colturale); per la conversione i premi sono superiori durante gli anni di adesione per agevolare la conversione delle aziende a questa pratica. Come già nel precedente periodo di programmazione non è previsto l’obbligo di adesione con l’intera SAU e non è prevista una dimensione minima aziendale (neppure come numero di UBA per l’accesso all’aiuto maggiorato zootecnico). Prosegue, inoltre, il finanziamento dei contratti agroambientali quinquennali finanziati con la Misura 11 del PSR fino alla loro scadenza.

Le norme e gli atti in vigore

Per maggiori dettagli sul Bando e documenti utili consultare la relativa scheda bando

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-28T11:48:05+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?