Salta al contenuto

Introduzione

Le erbe aromatiche sono ingredienti moderni e allo stesso tempo tradizionali, preziosi per una cucina legata al territorio e alle nuove sensibilità: il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio (Ra), orto botanico in cui vengono coltivate quasi 500 varietà di piante officinali, è il custode di questa tradizione nella nostra regione.

La rassegna gastronomica “Il Piatto Verde” è dedicata proprio alle erbe aromatiche e ai suoi utilizzi creativi in cucina. Nella settimana dal 23 al 30 marzo sono in programma diversi eventi tra Riolo Terme, Faenza e Imola tra concorsi, masterclass e cene con chef stellati.

I Concorsi

23 e 24 marzo -concorso di cucina dedicato agli istituti alberghieri italiani ed europei (Riolo Terme);

Venerdì 24 marzo - concorso di cucina per appassionati (Riolo Terme).

Le cene

Giovedì 30 marzo Cena stellata con lo Chef Enrico Cerea (Riolo Terme).

Le masterclass

Venerdì 24 marzo - La pizza: l’impasto perfetto, dalla conoscenza delle farine alla corretta lievitazione (Faenza);

24 e 25 marzo - Degustazione verticale di Parmigiano Reggiano in abbinamento ai vini (Imola);

Mercoledì 29 marzo - Proteine vegetali ed erbe aromatiche nella cucina di domani con lo chef stellato Raffaele Liuzzi (Imola);

Giovedì 30 marzo - In cucina con Enrico Cerea, chef tre stelle Michelin (Faenza);

Per maggiori dettagli su luoghi e orari degli eventi, visita la pagina dedicata.

I partecipanti al concorso dovranno presentare una ricetta che prevede l’utilizzo delle erbe aromatiche (come ingredienti e non solo come guarnizione) in un’ottica di economia circolare, dove nulla viene sprecato.

Le piante selezionate sono: acetosella, borragine, crescione, erba cipollina, lepidio, levistico, menta, nepetella, pimpinella, ortica, rafano, senape, tarassaco, timo.

Le iscrizioni si chiudono il 25 febbraio, per maggiori informazioni scarica il regolamento in pdf.

Ultimo aggiornamento: 19-11-2024, 11:07