Salta al contenuto
Grafica ufficiale di Miss Anguria 2025

Introduzione

Come ogni estate, Novellara festeggia il frutto più dolce e uno dei simboli dell’estate: l’Anguria Reggiana, che ha ottenuto il riconoscimento Igp nel 2009 ed è l’unica anguria a qualità certificata nell’Unione Europea. L’appuntamento con Miss Anguria, il prossimo sabato 19 luglio 2025, va oltre la semplice festa di paese ma è un evento di valorizzazione dell’identità agricola e gastronomica del territorio.

Anguria Reggiana, l’unica anguria Igp d’Europa

Le qualità organolettiche di questo prodotto, con la sua polpa croccante e dolce e un elevato grado zuccherino, si devono a un insieme di fattori: il clima della bassa reggiana, le caratteristiche del terreno argilloso e ricco di sali minerali, l’esperienza dei coltivatori tramandata nei secoli, la messa a punto di pratiche di coltivazione sostenibile e la produzione solo in stagione (da giugno a settembre). Lotta integrata, rotazione delle colture, concimazione organica, impollinazione con le api, risparmio idrico, utilizzo di insetti utili: queste sono tra le tecniche usate nella produzione dell’Anguria Reggiana Igp.

Le 14 aziende agricole del territorio produttrici formano un gruppo piccolo ma molto coeso che mantiene vivo un sapere antico come la figura dello “spicador” (lo staccatore): ovvero colui che, osservando il colore della scorza e picchiettando le angurie con la sua roncola, dà il via alla raccolta solo quando le angurie sono perfettamente mature.

Le varianti previste dal disciplinare di produzione dell’Anguria Reggiana Igp sono tre: tonda (Asahi Miyako), ovale (Crimson) e allungata (Sentinel), come illustrato nell’immagine sottostante.

Le tre varietà di anguria rientranti nella Igp, foto sito Consorzio

Il programma di Miss Anguria 2025

Si comincia alle 19.30 con la tradizionale gara del grado zuccherino: la sfida per il cocomero più dolce è serrata e solo gli strumenti possono misurare con precisione il brix (°Bx) delle angurie (ovvero l’unità di misura di un soluto -in questo caso il saccarosio- disciolto in soluzione acquosa).

Nel frattempo, i visitatori potranno mangiare qualcosa nei locali del centro, presso lo stand gastronomico della Pro Loco o nella melonaia al centro del giardino; si potrà, inoltre, giocare con l’Uisp o curiosare per il mercatino.

Alle 21.00, preceduta dalla banda di Santa Vittoria, sarà il momento della sfilata dei carri che portano le angurie giganti (di oltre 100 kg) che concorrono al titolo di Miss Anguria.

In contemporanea con la pesa delle angurie giganti, andrà in scena lo spettacolo E-Risalutami tuo fratello di Andrea Barbi e Marco Ligabue, che con ironia, aneddoti e molta musica si fanno ambasciatori dei 44 prodotti DOP e IGP della Regione Emilia-Romagna, tra cui l’Anguria Reggiana.

Dopo la proclamazione dell’anguria più pesante (Miss Anguria) e la premiazione dei vincitori, sarà allestito un dj set per chi non vuole andare a letto. 

La realizzazione di Miss Anguria è coordinata dalla Pro Loco grazie al lavoro di 100 volontari, in collaborazione con associazioni locali e con il sostegno del Consorzio dell’Anguria Reggiana e del Comune di Novellara.

Ultimo aggiornamento: 15-07-2025, 11:03

ph. pagine ufficiali Consorzio dell'Anguria Reggiana e Pro Loco Novellara