Salta al contenuto
Grafica ufficiale di Dire, Mare, Mangiare Rimini

Introduzione

La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini ripropone, dopo il grande successo della prima edizione, il format “Dire, mare, mangiare”: da venerdì 1 a domenica 3 agosto 2025, in piena stagione turistica, Marina Centro con il suo Parco del Mare saranno la cornice di un evento per condividere con i tanti turisti presenti la ricchezza enogastronomica del territorio riminese.

La Rimini tipica, buona e sostenibile sarà raccontata attraverso sapori, racconti, aneddoti e degustazioni con ospiti qualificati e molto intrattenimento.

La cultura romagnola affonda le radici nel mondo rurale: il cibo buono è strettamente legato ai valori di accoglienza e ospitalità che rendono la Romagna un'esperienza indimenticabile per molti turisti. Allo stesso tempo, però, la tradizione si rinnova e il mangiare bene si coniuga con temi attuali come salute, inclusività e qualità della vita a 360°.

Nell’area di p.le Kennedy e del Parco del mare sarà allestito il punto ristoro A Tavola! nella Food Court con tre punti ristorazione per sedersi a gustare piatti a base di pescato dell’Adriatico, dal pesce azzurro alla vongola romagnola, cucinato e servito da ristoratori locali, tra cui l’osteria sociale Povero Diavolo. Oltre alle eccellenze del territorio, un’attenzione speciale sarà posta sull’olio extravergine di oliva dei colli riminesi, in cui si produce anche l’olio Colline di Romagna Dop.

La Passeggiata Doc permetterà di degustare, calice alla mano, i vini e le etichette delle trenta cantine del territorio riminese; il tutto accompagnato da un circuito selezionato di foodtruck, da musica live e da postazioni con i giochi tradizionali di una volta.

La terrazza del belvedere, ribattezzata per l’occasione Terrazza che Mipiacemifabene, sarà l’anima dell’evento: ogni sera alle 21, la food blogger e divulgatrice riminese Federica Gif accoglierà gli ospiti in uno spazio aperto di incontri e dialogo su cibo, benessere, comunicazione e sostenibilità.

Alcuni degli ospiti che animeranno terrazza durante la tre giorni:

- Venerdì 1 agostoRimini Doc, anima adriatica: Laura Piazzi (meglio conosciuta come Lalaura di I Miracolati su Radio Capital), Luca Gardini (The Wine Killer, celebre sommelier e critico di vino) e Sandro Santini (Presidente Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini) andranno alla scoperta dell’anima adriatica dei vini riminesi;

- Sabato 2 agostoCome ti cucino un’opera d’arte: Carlo Cracco (chef e imprenditore), Cibo (street artist e attivista), Alessio Bertaillot (musicista, autore, conduttore radiofonico e DJ);

- Domenica 3 agostoLa dieta delle stelle: Fabio Canino (artista tout court), Francesco Aquila (vincitore di MasterChef Italia 10) e Eliana Liotta (giornalista e scrittrice, autrice di best seller scientifici)

Dire, Mare, Mangiare. Rimini si propone come festa a più livelli, una celebrazione della Romagna che cambia restando fedele a sé stessa e sicuramente è un appuntamento da non perdere. Tutti gli aggiornamenti sull’evento saranno disponibili sulla pagina FB ufficiale della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini.

Documenti

Ultimo aggiornamento: 14-07-2025, 12:30