Salta al contenuto
Prodotti Dop e Igp modenesi, ph. Piacere Modena

Introduzione

Motor Valley Fest 2025

Un evento molto atteso e di respiro internazionale animerà Modena da giovedì 5 a domenica 8: il Motor Valley Fest è giunto alla settima edizione. Il centro della manifestazione sarà la celebre Piazza Grande con il bellissimo Duomo e la torre campanaria Ghirlandina, simbolo della città. Un insieme monumentale dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, nel 1997.

Si tratta di una vera e propria festa a cielo aperto per omaggiare il mondo dei motori, strategico per l'economia della provincia, che le è valso il soprannome di Motor Valley. Per quattro giorni il centro storico sarà allestito come un museo a cielo aperto con esposizione delle più famose automobili di lusso e moto prodotte in Emilia-Romagna.

Il calendario del Motor Valley Fest prevede anche convegni, mostre esibizioni, esposizioni, laboratori e degustazioni dei numerosi prodotti Dop e Igp di Modena, eccellenze che insieme a quelle dell'automotive hanno contribuito a fare conoscere il territorio modenese in tutto il mondo.

Il Gusto di Piacere Modena al Motor Valley Fest

Sabato 7 e domenica 8 giugno, sarà la volta de “Il Gusto di Piacere Modena al Motor Valley Fest”: tra una supercar e l'altra, i visitatori potranno scoprire anche l’eccellenza dei prodotti alimentari “Made in Modena”.

Nella “Piazzetta del Gusto” allestita in Piazza Grande, saranno presentati i prodotti del territorio, in primis Dop e Igp con degustazioni e omaggi per tutti i presenti. È un evento significativo per la città di Modena, in grado di attrarre turisti e capace di fondere motori e sapori in un connubio unico.

Piacere Modena aggrega tutti i Consorzi di tutela Dop e Igp della provincia ed è nato per promuovere il territorio sul mercato nazionale e internazionale e accrescere la conoscenza dei prodotti stessi.

Sono molte le attività in programma per bambini, ragazzi e famiglie.

  • Slow food e Fast car”, sabato 7 e domenica 8 dalle 10 alle 19: una serie di attività dedicate all’approfondimento dei prodotti Dop e Igp e del loro imprescindibile legame con il territorio, giocando sul contrasto tra la velocità dei motori e la lentezza che richiede la produzione delle nostre eccellenze certificate.
  • Il gusto dei piloti Ferrari - degustazioni gourmet dei prodotti Dop e Igp del territorio”, ideate e realizzate dagli studenti dell’Istituto Alberghiero L. Spallanzani di C. Emilia, che proporranno un approccio contemporaneo, introducendo elementi innovativi senza dimenticare la tradizione.

Per concludere, domenica 8 giugno, dalle 17.30 andrà in scena l’evento “E-RiSalutami tuo Fratello”, attività di promozione spettacolarizzata dei prodotti Dop e Igp del modenese, a cura di Andrea Barbi e Marco Ligabue, in collaborazione con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Emilia-Romagna.

Consulta il programma completo del Motor Valley Fest sul sito ufficiale.

Ultimo aggiornamento: 30-05-2025, 11:58