Introduzione
Il Consorzio di tutela del Prosciutto di Parma Dop ha presentato la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della Denominazione di origine protetta.
Secondo quanto previsto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 1523 del 12 settembre 2022, si apre ora la procedura necessaria per valutare eventuali interessi coinvolti e/o contrapposti e provvedere così alla raccolta di osservazioni utili all’emanazione del parere regionale.
Nei 30 giorni successivi alla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale regionale n. 1 del 2 gennaio 2025 dell’avviso comprensivo di una sintesi del disciplinare con le modifiche proposte, chiunque può prendere visione della domanda presso l'assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca - settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione.
La pubblicazione delle richieste di modifica ha solo scopo informativo e le eventuali opposizioni potranno essere presentate al Ministero nella successiva fase istruttoria, secondo quanto previsto dall’articolo 9 del Dm. 14 ottobre 2013.
Per eventuali informazioni, rivolgersi ad Alberto Ventura, del settore Organizzazioni di Mercato, Qualità e Promozione, viale della Fiera n. 8 - Bologna - tel. 051/5274466.
Ultimo aggiornamento: 07-01-2025, 16:27
Foto Consorzio del prosciutto di Parma