Salta al contenuto

Descrizione

“LA CASELLA” in passato era il nome del magazzino dove si depositavano le spighe in giugno, la canapa in agosto, la legna in novembre e gli attrezzi agricoli di ogni stagione. Oggi vuole essere il nome della fattoria didattica che comunque ha mantenuto la caratteristica dal 1800 di contenitore di genuinità, tranquillità, cultura e tradizione della campagna. La nostra azienda agricola produce cereali, barbabietola, erba medica e frutti. L'attività viene tramandata di generazione in generazione con lo spirito di vivere a contatto con il mondo agricolo e la natura; come miglior modo per imparare ad amare l'ambiente e capire quanto è importante la sana alimentazione. I laboratori della fattoria didattica sono: “dal chicco alla farina”, “dall'uovo alla gallina” e “il giardino odoroso”. Forniamo l'area esterna cortiliva. È possibile consumare la merenda o il pranzo al sacco sia all'aperto che al chiuso. Si consiglia abbigliamento comodo, cappello e K-way. È preferibile che le visite in fattoria siano precedute da una presentazione in classe, ed accordata con le insegnanti. Ogni attività si svolge indicativamente in mezza giornata.

Recapiti

Telefono: 3339819632

E-mail: miriana.onofri@gmail.com

Rivolgersi a: Miriana Onofri

Offerta didattica

  • “Dall'Uovo alla Gallina”: periodo: da settembre a giugno; obbiettivi: conoscere il ciclo della vita della gallina, il suo habitat, l'uovo e la sua importanza nella nostra alimentazione; metodologie: emozionante sarà osservare la chioccia con i suoi pulcini, sarà un piacere e stupore dare da mangiare a questi animali e raccogliere le uova da nido, interessante creare laboratori di utilizzo delle uova (decorazioni o produzioni di biscotti);
  • “Il Giardino odoroso”: periodo: da settembre a giugno; obbiettivi: conoscere le varietà delle erbe aromatiche e delle piante officinali e il loro utilizzo, le loro proprietà; metodologie: sarà curioso sentire il profumo e l'aroma di queste foglie;
  • Dal chicco alla farina”: periodo: da settembre a giugno; obbiettivi: conoscere il ciclo di vita del grano, l'importanza della nostra alimentazione; metodologie: sarà emozionante toccare con mano il chicco e la farina, setacciare la farina.

Come arrivare: dal centro di Bologna o Ferrara con autobus (circa 30 minuti) o con il treno (circa 20 minuti), dal casello autostradale uscita Interporto- Bologna (circa 10 minuti)

Indirizzo

La Casella

Via nuova, 38/3 - Funo di Argelato (BO)
Italia

Ultimo aggiornamento: 24-03-2025, 17:32