L’azienda si sviluppa su una cinquantina di ettari sulle colline di San Lorenzo. I terreni coltivati a vite sono circa 6,5 ettari. Dalle uve aziendali si ottengono vini Doc Colli Bolognesi, tutelati e controllati qualitativamente dal Consorzio Vini. Si coltivano inoltre cereali, foraggere, ortaggi, officinali e si allevano equini, animali da cortile e api. Si producono marmellate, conserve e salse di ortaggi. La vegetazione circostante la fattoria è costituita da olmi, acacie, sambuchi, gelsi e roverelle ed è popolata da diversi animali come volpi, tassi, poiane, cinghiali, caprioli e altre specie di uccelli.

Dove siamo

Via Silvio Venturi, 4 – San Lorenzo in Collina

40050 Monte San Pietro

tel. 051/6766936 fax 051/6766650

cell. 338/1617953

    info@malcantoneguidotti.it

        www.malcantoneguidotti.it

          Rivolgersi a: Cristina Tusa

          Come arrivare

          Da Bologna: prendere l'asse attrezzato verso Bazzano-Maranello-Vignola. Uscire a Ponteronca e nel centro di Ponteronca, sulla sinistra, imboccare via Leonardo Da Vinci. Salire la collina fino a San Lorenzo in Collina, in prossimità della trattoria Gilberto svoltare a destra e percorrere circa 50 metri, sulla destra si trova via Silvio Venturi.

          Percorsi e laboratori didattici

          • Dall'uva al vino

          Visita al vigneto, alla cantina e al museo. Dimostrazioni pratiche di vendemmia e delle moderne e antiche tecniche di vinificazione. Degustazioni guidate. Per tutti. Settembre-ottobre.

          • Dal chicco al pane

          Per la scuola dell'infanzia e primaria. Tutto l’anno.

          • Animali selvatici nell’ azienda faunistico-venatoria

          Abitudini e caratteristiche degli animali selvatici nel loro habitat. Riconoscimento delle impronte, ricerca di tane e nidi, osservazione degli uccelli nel laghetto collinare. Per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria. Tutto l’anno.

          • Calanchi, argilla, fossili, tartufo

          L'antica storia dei calanchi: osservazione diretta sul posto di fossili, argilla, flora e fauna. Per tutti, tutto l’anno.

          Periodo di attività: tutto l'anno
          Accoglienza: 40-50 persone: scuole dell'infanzia, primarie, secondarie, famiglie, anziani, disabili.

          Altri Servizi

          • Presenza di animali
          • La fattoria effettua vendita diretta
          • La fattoria può fornire il pranzo
          • Possibilità di pernottamento