Descrizione
L’Azienda Agricola e Fattoria Didattica si sviluppa su un terreno di circa 7 ettari in cui vivono 11 cavalli e 3 cani. È costituita da aree dedicate all’orticoltura, alla coltivazione di piccoli frutti, un’area boschiva, prati e spazi dedicati ad attività in natura (orto didattico, area dedicata all’apicoltura, spazi alberati).
Le attività vengono svolte il più possibile all’aperto, a stretto contatto con la natura e gli animali, avendo come cornice la relazione con l’ambiente e chi lo vive, animali e persone.
Gli incontri si concentrano prevalentemente sulla relazione con gli animali e sulla tutela e valorizzazione dell’ambiente.
Recapiti
telefono: 051/6720179 – 335/1346704
Email: team@ipratidiamar.com
sito internet: www.ipratidiamar.com
Rivolgersi a: Tonetto Laura
Offerta didattica
INCONTRIAMO I CAVALLI – PASSEGGIANDO A 6 ZAMPE
Primi passi nell’incontro con i cavalli, impariamo a conoscerli come individui, per scoprirne il mondo, le caratteristiche, i talenti. Impariamo a prenderci cura di loro in una relazione basata su empatia e rispetto. Miglioriamo la nostra consapevolezza corporea imparando a muoverci con loro e come loro.
Obiettivi sono il potenziamento dei valori della relazione, della conoscenza, del rispetto, dell’ascolto e dell’osservazione dell’altro, lo sviluppo dei sensi e del prendersi cura.
GIOCHIAMO NELL’ORTO
Vedo, annuso, tocco: costruiamo insieme un orto di stagione, dal seme alla pianta. Abituiamo i bambini alla manipolazione della terra, riconoscerne le caratteristiche e la potenzialità. In uno spazio dedicato mettiamo a dimora una piantina, una talea, un germoglio, un seme.
Visitando l’orto aziendale osserviamo le varie fasi di crescita e impariamo a riconoscere e scegliere gli alimenti “vitali” e quanto la natura ci offre, anche raccogliendo ove possibile in relazione al grado di maturazione degli ortaggi.
L’obiettivo è imparare a osservare, riconoscere, descrivere le piante utili all’alimentazione. Tramite il contatto, l’esperienza, si intende favorire e sviluppare l’educazione ambientale e alimentare.
ESPLORANDO FRA NOCI E NOCCIOLI
Esplorando e camminando lungo il corso del rio che attraversa l’azienda scopriamo la flora autoctona e alloctona del nostro territorio.
Noci e noccioli in particolare ci accompagneranno e potremo raccoglierne foglie e frutti (in relazione alla stagione) esplorandone le mille potenzialità creative, salutari e di gusto.
Gli obiettivi sono osservare, riconoscere, le piante utili all’alimentazione. Tramite il contatto, l’esperienza, si intende favorire lo stimolo dei 5 sensi, sviluppare l’educazione ambientale, alimentare e la biodiversità.
Periodo di attività: tutto l’anno
Accoglienza: solo su appuntamento. numero limitato di partecipanti in relazione all’attività
Servizi: Parcheggio, aula didattica, servizi igienici anche per disabili, merende, orto aziendale, gazebo coperto, vendita prodotti aziendali (marmellate e succhi di more, frutta e verdura di stagione, noci e nocciole, piantine), aree esterne.
Come arrivare:
Le indicazioni per raggiungerci: https://www.ipratidiamar.com
Circa 8 km dall’uscita autostrada casello Valsamoggia, circa 15 km da Casalecchio di Reno e da Borgo Panigale.
Per chi viene da Bologna: prendere lo stradone dall’Ospedale Maggiore proseguire sulla via Nuova Bazzanese superando i centri commerciali e uscire all’uscita 11. Dopo circa 2 km a sinistra la fermata dell’autobus incrocia Via Pradalbino.
In alternativa uscita autostradale Valsamoggia. Dista 8 km dall’Azienda
Mezzi pubblici
Treno: linea Bologna – Vignola fermata Crespellano poi circa 3 km a piedi
Autobus linee 671 e 94. Fermata a circa 1 km.
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 28-03-2025, 13:26