Descrizione
Fattoria Sociale Villa Imoletta è una società semplice agricola aderente a CIA Ferrara nata nel luglio 2022 per volontà di Fondazione Imoletta ETS con l’obiettivo di sviluppare attività e servizi di agricoltura sociale per la comunità locale e per i giovani con disabilità cognitive e relazionali che costituiscono il campo di impegno prioritario della Fondazione.
L’Azienda dispone di 3 ha di terreno agricolo circostanti la cinquecentesca Villa Imoletta ove ha sede la Fondazione. Opera quindi all’interno di una cornice di forte valore storico-culturale e paesaggistico nel quale sta prendendo forma il disegno di un parco rurale inclusivo nel quale il patrimonio storico-artistico, i boschetti e i prati aperti del parco della Fondazione si accompagnino alla ripresa di pratiche colturali tradizionali e a modalità di fruizione partecipata da parte delle persone di ogni età e condizione.
In ragione di questo disegno l’azienda ha ridotto progressivamente l’uso della chimica in agricoltura, sviluppato investimenti finalizzati a riprendere scelte colturali della tradizione ferrarese (con la messa a dimora di un frutteto “diffuso” che riprende la tradizione agricola del “brolo” e di un doppio filare di “viti maritate” a piante di gelso) e a ridurre progressivamente le colture estensive a favore di colture specializzate (orticole e officinali), predisposto una vasta zona per l’accoglienza e l’allevamento di animali, sperimentato forme di commercializzazione comunitaria (GAS ORTO-FRUTTA VILLA IMOLETTA) dei propri prodotti: orto-frutticoli, miele, tisane e farine.
Giornate di apertura: 11, 18, 25 maggio 2025
Attività
Nelle tre domeniche dell’11, 18 e 25 maggio sono previste:
- Visite guidate agli orti e agli animali della fattoria, al parco e agli edifici cinquecenteschi di Villa Imoletta e della sua torre colombaia. Per le persone a ridotta capacità motoria è predisposto un percorso accessibile alle carrozzine che porta agli orti “sospesi” e alla zona di allevamento degli animali.
- Laboratori ludico-didattici per bambini e famiglie di apicoltura e di educazione all’aperto, ripetuti in orario mattutino e pomeridiano
- Possibilità di acquisto di miele, tisane e farine prodotti dell’azienda
- Punto ristoro gestito da ragazzi e volontari
- Possibilità di visitare la mostra di pittura intitolata “Gli StraVolti” allestita all’interno della cinquecentesca torre colombaia
In occasione della domenica conclusiva del 25 maggio saranno realizzate due repliche alle ore 11.00 e alle ore 15.00 dello spettacolo teatrale “Usa la testa-The game” dedicato ai temi della disabilità
Recapiti
Telefono: 3495679182
Sito web: www.progettoimoletta.it
Pagina Facebook: Amici di Imoletta
E-mail: azienda.villaimoletta.ssa@gmail.com
Referente: TULLIO MONINI (Socio Amministratore)
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 12-03-2025, 10:27