Descrizione
La Cooperativa G.A.L (Giovani, Ambiente, Lavoro) che gestisce la Fattoria Centofiori nasce come laboratorio occupazionale per favorire l’auto-imprenditorialità sui temi di agricoltura sostenibile, educazione ambientale, integrazione e cooperazione, fattoria didattica. Si caratterizza per la presenza di diversi settori. Il settore sociale si occupa di tutti i servizi rivolti a persone in situazione di rischio emarginazione, spesso portatrici di disagio psichico, col fine di aumentare le autonomie personali, sia riguardanti il campo lavorativo che quello interpersonale. Il settore didattico rappresenta un’opportunità per conoscere il territorio nella sua globalità produttiva e culturale, per comprendere il proprio ambiente attraverso la conoscenza e l’esperienza diretta, per favorire il rapporto scuola/realtà locali. La fattoria apre le porte ai propri visitatori per favorire il collegamento tra città e campagna, far conoscere l’ambiente rurale, l’origine dei prodotti alimentari e la vita degli animali, diventando un luogo di pedagogia attiva. Nel settore agricolo, la produzione principale è di tipo orticolo e seminativo: cereali e foraggi in rotazione, utilizzati per la produzione di farine, pane pasta, biscotti e per l’alimentazione animale; in azienda sono presenti anche un vigneto e un piccolo frutteto. Infine, la cucina del Bio Agriturismo è luogo di incontro, trasformazione e valorizzazione dei prodotti e delle attività della Cooperativa.
Giornate di apertura: 25 maggio 2025
Attività
10.00 - 11.30: “passeggiamo coi 5 sensi “. Passeggiata esplorativa con guide escursionistiche nel polo ambientale di Marzaglia tra bosco, laghetto e radura (dai 3 anni).
11.00 - 12.30: “dal grano al pane”: laboratorio di cucina. Ispirandosi al libro “la parabola del panificio indipendente” di N. Packer, i partecipanti si cimenteranno nella ricetta più antica del mondo, il pane, usando farine ottenute da grani biologici, come quelli coltivati alla Fattoria (dai 4 anni).
15.00 - 16.30: “passeggiamo coi 5 sensi “. Passeggiata esplorativa con guide escursionistiche nel polo ambientale di Marzaglia tra bosco, laghetto e radura.
16.00 -17.30: “da Scarti ad Arti”. Laboratorio sul non spreco alimentare. Ispirandosi al libro “Rose nell'insalata” di B. Munari, i partecipanti potranno osservare scarti alimentari della Fattoria scoprendone colori, forme e consistenze, trasformandoli poi in personaggi, paesaggi, racconti. Apertura spaccio agricolo, agriturismo, ristoro, toilette.
Prenotazioni: www.fattoriacentofiori.it - didattica@fattoriacentofiori.it
Recapiti
Telefono: 331 1329803
Sito web: https://www.fattoriacentofiori.it/
Pagina Facebook: https://it-it.facebook.com/fattoriacentofiori/
E-mail: didattica@fattoriacentofiori.it
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 18-03-2025, 15:33