Descrizione
Verde Strela è un piccolo vivaio coraggioso situato in montagna, in Località Strela 80, una frazione di Compiano, a 600 metri in Appennino parmense.
Il vivaio è condotto da Clara, precedentemente architetto e project manager in una grande azienda, che ha deciso di cambiare vita e lavoro e trasferirsi in montagna e coltivare fiori.
Clara coltiva piante e fiori ornamentali perenni, che, quindi, hanno un ciclo vitale di più anni e che fioriscono più volte, non un anno soltanto.
Si tratta di fiori e piante coltivati sia da reciso sia in vaso, in pieno campo e in serre non riscaldate; tra i principali, piante perenni da fiore, bulbose come i tulipani, rose antiche e inglesi e piante officinali, tutte autoctone o naturalizzate nell’ecosistema locale.
Le piante sono coltivate nel rispetto delle stagioni e della biodiversità del luogo e si possono trovare sia in vivaio sia nei mercati agricoli a Parma cui Clara partecipa ogni settimana.
In vivaio è anche possibile effettuare l’auto raccolta dei fiori in campo e portare a casa un mazzo di fiori creato a piacimento: si passeggia tra i fiori, con un cestino e un paio di forbici, raccogliendo quelli che ci colpiscono e vivendo un’esperienza a contatto con la natura e la sua bellezza.
Durante l’anno, Clara organizza anche alcuni laboratori tematici, come quelli dedicati alla potatura delle rose, alla coltivazione di una pianta perenne, alle bulbose, alla semina o alla realizzazione di una ghirlanda.
Infine, i fiori vengono anche essiccati per realizzare composizioni floreali secche e per essere trasformati in tisane e profumi.
Giornate di apertura: 11, 18 maggio 2025
Attività
Il programma prevede un'iniziale visita del vivaio, dopodiché le seguenti attività.
Al mattino:
Conosci le rose?
Laboratorio per approfondire la conoscenza delle rose: varietà, caratteristiche, tecniche di coltivazione.
Costo: 15 €/partecipante.
Prenotazione necessaria, min. 10 partecipanti.
Al pomeriggio:
Seminiamo ins(i)eme
Laboratorio per la semina di fiori di stagione, da portare poi a casa.
Costo: 20 €/partecipante.
Prenotazione necessaria, min. 10 partecipanti.
Officina Natura
Laboratorio di riconoscimento di piante perenni, officinali in particolare: descrizione di principali caratteristiche e utilizzi e raccolta di un mazzo a piacere.
Costo: 15 €/partecipante.
Prenotazione necessaria, min. 10 partecipanti.
Durante tutta la giornata, è possibile passeggiare tra i fiori coltivati in campo. Ogni partecipante può raccogliere i fiori che preferisce e comporre un mazzo da portare a casa. Prenotazione necessaria.
Una merenda è sempre a disposizione.
Referente: Clara Ghinassi
Telefono: 349 8336248
Recapiti
Telefono: +39 349 8336248
Pagina Facebook: Verde Strela
Pagina Instagram: verdestrela
E-mail: INFO@VERDESTRELA.COM
Referente: CLARA GHINASSI
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 13-03-2025, 16:13