Descrizione
I Musei del Cibo della Provincia di Parma sono un circuito dedicato ai prodotti tipici del territorio parmense e luoghi di scoperta gioiosa e curiosa della sapienza alimentare delle passate generazioni. Qui si può scoprire, in maniera immediata, come il latte diventa formaggio o il grano si trasforma in pasta, recuperando le esperienze che l’uomo ha accumulato in migliaia di anni.
Ai Musei del Cibo l’educazione alimentare passa attraverso la storia e le caratteristiche di ogni alimento e la consapevolezza di ciò che mangiamo, ma anche attraverso il gioco e la scoperta.
Giornate di apertura: 18 maggio 2025
Attività
In ogni museo:
Per tutta la giornata dalle 10 alle 18 ingresso libero e gratuito, senza necessità di prenotazione e “Percorso Kids” per bambini e ragazzi fino a 14 anni. Alla scoperta del Museo con la guida di Parmigiana Jones, l’avventuroso leprotto esploratore mascotte dei Musei del Cibo. I ragazzi, armati di smartphone e inquadrando i QR-Code nascosti nel museo, potranno seguire le tracce di Parmigiana Jones in un percorso coinvolgente e giocoso. Nel pomeriggio alle ore 15,30: “Intervista un contadino”. Dopo una breve presentazione del contadino e del suo lavoro, bambini e genitori in gruppo preparano delle domande e potranno intervistare un agricoltore del territorio per scoprire come sono fatte le sue giornate, la sua attività, come vive e produce quello che noi portiamo sulla tavola. In collaborazione con Coldiretti Parma.
Recapiti
Telefono: 0521/1627213
Sito web: www.museidelcibo.it
E-mail: info@museidelcibo.it
Fb: museidelcibo
Referente: Giancarlo Gonizzi
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 12-03-2025, 15:59