Descrizione
La fattoria ha sede nel verde delle prime colline di Faenza in una bella zona paesaggistica con vista su tutta la pianura fino al mare.
L'allevamento di api e la vendita diretta presso l'azienda, in sagre, fiere e mercati del territorio sono da sempre le principali attività a cui si affiancano servizi rivolti a famiglie, turisti, scolaresche, adulti, anziani e disabili: la fattoria didattica specializzata in educazione alimentare ed educazione ambientale e l'asineria sociale "La Scuola degli Asini" che svolge interventi assistiti con animali, mediazione ed escursionismo someggiato.
L'azienda è certificata biologica e si è sempre caratterizzata per lo spirito giovane e innovativo: vendita diretta, dialogo col consumatore, agricoltura sociale, vendita on-line, ospitalità di tirocini universitari, qualità delle produzioni artigianali e cura delle confezioni: mieli, prodotti dell'alveare, delizie di miele e frutta, olio di oliva, confezioni regalo e bomboniere.
Dal 2018 operiamo in agricoltura sociale come “agriturismo della mente”.
Giornate di apertura: 18, 25 maggio 2025
Attività
Pomeriggio in fattoria: dalle 15 alle 18
Visita guidata alle strutture della sede aziendale, open day della fattoria didattica con presentazione delle attività educative, introduzione agli interventi assistiti con gli animali presso l'asineria sociale "La Scuola degli Asini", degustazione di mieli e breve escursione con Guida Ambientale Escursionistica fra orto, campi e boschi per apprezzare la bellezza della natura e del paesaggio rurale con lezione itinerante rivolta alle famiglie sull’evoluzione dell’AGRICOLTURA SOCIALE in Emilia-Romagna.
Recapiti
Telefono: 0546 47155 - 345 810.810.8
Sito web: www.mielelombardi.it
Pagina Facebook: @EducareInFattoria
E-mail: info@mielelombardi.it
Referente: Mauro e Laura Lombardi
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 12-03-2025, 10:27